Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
elèuthera editriceundefined

elèuthera editrice

@eleuthera_editrice@mastodon.bida.im
Informazioni
Post
9
Discussioni
8
Condivisioni
0
Gruppi
0
Da chi è seguito
0
Chi segue
0

Visualizza l'originale

Post

Recenti

  • È appena arrivata in redazione la ristampa di una delle nostre ultime novità "Il disastro urbano e la crisi dell'arte contemporanea" di Serge Latouche!
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    È appena arrivata in redazione la ristampa di una delle nostre ultime novità "Il disastro urbano e la crisi dell'arte contemporanea" di Serge Latouche!

    La crisi dell’arte e la concomitante crisi della città non sono eventi fortuiti, o congiunturali, ma l’inevitabile esito di una più generale crisi di cultura che tocca la nostra società. Sono entrambe figlie legittime di quell’immaginario colonizzato dagli imperativi economici che ha portato al disincanto del mondo e che ci ha fatto perdere non solo il senso del bello ma la stessa capacità di fare città e di fare arte, compresa l’arte di vivere.

    scheda del libro:
    https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=612

    leggi un estratto:
    https://www.eleuthera.it/files/materiali/Latouche_disastro_indice_introduzione.pdf

    Senza categoria

  • "Per una critica anarchica dell’anarchismo" di Tomás Ibáñez è la nostra prossima uscita che troverete in libreria dal 12 settembre.
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    "Per una critica anarchica dell’anarchismo" di Tomás Ibáñez è la nostra prossima uscita che troverete in libreria dal 12 settembre.

    L’anarchismo non fondazionale qui delineato non intende affatto proporre un nuovo modello di società, bensì spingere singoli e collettivi a costituirsi come «ingovernabili» e a mantenere accesa la resistenza, qui e ora, all’interno di qualsiasi modello di società autoritaria. Un nuovo paradigma che rimanda a un’etica della rivolta piuttosto che a un’epica della rivoluzione.

    scheda del libro:
    https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=619

    leggi un estratto:
    https://www.eleuthera.it/files/materiali/ibanez_critica_anarchica_indice_premessa_introduzione.pdf

    Senza categoria

  • Oggi è arrivata la nuova tiratura di un ormai classico del nostro catalogo "Io sono confine" di Shahram Khosravi, un libro che parla di frontiere ma soprattutto di coloro che le violano.
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    Oggi è arrivata la nuova tiratura di un ormai classico del nostro catalogo "Io sono confine" di Shahram Khosravi, un libro che parla di frontiere ma soprattutto di coloro che le violano. E ci invita a cambiare prospettiva ponendoci con urgenza questa domanda: 'Che cosa vedremmo se il confine lo guardassimo stando dall'altra parte?'.

    scheda del libro:
    https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=478

    leggi un estratto:
    https://www.eleuthera.it/files/materiali/Khosravi_io_sono_confine_indice_prefazione_introduzione.pdf

    Senza categoria

  • Ammettiamolo: i bambini danno fastidio.
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    Ammettiamolo: i bambini danno fastidio. Soprattutto all’adulto «postindustriale» che funziona su tempi e misure, su costi e benefici. E tuttavia il nostro mondo corre sempre più veloce in quella direzione, dimenticando un piccolo dettaglio: che il bambino non corre affatto nella stessa direzione, anzi sta fermo al punto di partenza, al mondo delle emozioni e degli affetti. Così, inesorabilmente, la distanza fra adulto e bambino si farà smisurata, l’abisso incolmabile. E sempre più il bambino rappresenterà per il nostro sistema un alieno incomprensibile, imbarazzante, fastidioso.

    scheda del libro:
    https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=611

    Senza categoria

  • Common wind, il titolo inglese originale che riprende un sonetto del poeta William Wordsworth dedicato al rivoluzionario Toussaint Louverture, è anche il titolo della tesi di dottorato di Scott, considerata “la tesi di laurea in scienze umane e sociali...
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    Common wind, il titolo inglese originale che riprende un sonetto del poeta William Wordsworth dedicato al rivoluzionario Toussaint Louverture, è anche il titolo della tesi di dottorato di Scott, considerata “la tesi di laurea in scienze umane e sociali in lingua inglese più letta, ricercata e discussa del XX secolo”. Copie pirata di quella tesi sono circolate tra gli storici come un “mixtape underground” per più di trent’anni attraversando due generazioni di accademici e contribuendo a definire l’emergente campo della Storia dell’Atlantico. La ricerca innovativa di Scott troverà il giusto riconoscimento solo molti anni dopo quando sarà pubblicata in forma di libro dall'editore anglo-americano Verso nel 2018 ricevendo infine tutta l'attenzione che meritava.

    https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=604

    Senza categoria

  • @eleuthera_editrice c'è una data di uscita di Carte irrequiete https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=615 ?
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    @grafton9 ciao dovrebbe uscire entro fine ottobre se tutto va bene!

    Senza categoria

  • Ecco gli appuntamenti delle prossime settimane:
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    Ecco gli appuntamenti delle prossime settimane:

    Giovedì 4 settembre - ore 21 Marco Sioli presenta
    In difesa della natura selvaggia
    Festivaletteratura - Seminario Vescovile - Aula Magna
    via Fratelli Cairoli 20 - Mantova

    Domenica 7 settembre - ore 12.15 Francesca Cerbini presenta
    Prison lives matter
    Festivaletteratura - Aula Magna dell'Università
    via Angelo Scarsellini 3/A - Mantova

    Da venerdì 5 e domenica 7 settembre ci trovate con le ultime novità e il nostro catalogo al Parco del Fondo Comini per BOAB - Bologna Anarchist Bookfair - Bologna

    Martedì 9 settembre - ore 19 Francesca Cerbini presenta
    Prison lives matter
    Mamì libri & birra, via Temistocle Calzecchi 2 - Milano

    Sabato 13 settembre - ore 19 Francesca Cerbini presenta
    Prison lives matter
    Alaska libreria, via G. R. Carli 39 - Milano

    more info: https://www.eleuthera.it/eventi.php

    Senza categoria

  • Oggi Marco Calabria, giornalista, per molti anni caporedattore presso il quotidiano “il Manifesto” e il settimanale “Carta” e dal 2012 animatore del quotidiano online “Comune-info.net", avrebbe compiuto 67 anni.
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    Oggi Marco Calabria, giornalista, per molti anni caporedattore presso il quotidiano “il Manifesto” e il settimanale “Carta” e dal 2012 animatore del quotidiano online “Comune-info.net", avrebbe compiuto 67 anni. Purtroppo ci ha lasciati nel febbraio 2024 ma per ricordarlo, insieme agli amici di @Comuneinfo e a Gianluca Carmosino, venerdì uscirà in tutte le librerie la sua raccolta di scritti "Gridare, fare, pensare mondi nuovi".

    scheda del libro:
    https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=620

    leggi la prefazione di Raúl Zibechi:
    https://www.eleuthera.it/files/materiali/calabria_gridare_indice_prefazione.pdf

    Senza categoria

  • Voglio dare una scossa alle persone, e voglio far comprendere che l’uomo non è democratico per diritto divino.
    elèuthera editriceundefined elèuthera editrice

    Voglio dare una scossa alle persone, e voglio far comprendere che l’uomo non è democratico per diritto divino. La democrazia è una creazione, una conquista della storia costantemente in pericolo, e in questo momento sta andando a farsi fottere.

    scheda del libro:
    https://www.eleuthera.it/scheda_libro.php?idlib=610

    Senza categoria
  • Accedi

  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
  • Primo post
    Ultimo post