Tanto per aggiungere ulteriori pezzi alla faccenda: il governo qatarino e il governo Netanyahu sono legati da uno scandalo di poco conto, una cosuccia da niente, ovvero il governo autocratico (Qatar) che paga ingenti somme di denaro a pezzi del governo dello stato, Israele, con cui ha una "relazione complessa" con lo scopo di fare public relation presso l'opinione pubblica israeliana. Contemporaneamente il governo Netanyahu autorizza il trasferimento di ingenti somme di denaro da Doha ad Hamas, poi succede il 7/10 e tutto il ciò che ne consegue. Ora lo stesso governo Netanyahu bombarda Hamas a Doha con lo scopo di prolungare una guerra militarmente vinta (Hamas ridotta a un nulla, Hezbollah che tratta nuove condizioni, l'Iran bastonato) ma politicamente in stallo. Per saperne di più sul quatargate:
https://www.haaretz.com/opinion/2025-08-20/ty-article-opinion/.premium/netanyahu-is-splitting-legal-hairs-but-qatargate-symbolizes-his-rotten-regime/00000198-c3b1-dc9d-abd9-dbff6a050000

lorcon
Post
-
Tanto per aggiungere ulteriori pezzi alla faccenda: il governo qatarino e il governo Netanyahu sono legati da uno scandalo di poco conto, una cosuccia da niente, ovvero il governo autocratico (Qatar) che paga ingenti somme di denaro a pezzi del governo... -
Ho 'sti genitori davanti che a malapena si cagano la figlia (dice giusto qualche parola, molto piccola) da quando s'è svegliata dal pisolino, a parte dirle di non fare questo o questo o stare ferma.@bianot ah, ed esattamente che cosa fanno le tue colleghe?
-
Ho 'sti genitori davanti che a malapena si cagano la figlia (dice giusto qualche parola, molto piccola) da quando s'è svegliata dal pisolino, a parte dirle di non fare questo o questo o stare ferma. -
Ho 'sti genitori davanti che a malapena si cagano la figlia (dice giusto qualche parola, molto piccola) da quando s'è svegliata dal pisolino, a parte dirle di non fare questo o questo o stare ferma.Eh, sopratutto lo scaricare. Un conto è il dare una mano, responsabilizza ed educa, e un conto è trovarsi come alcune amiche (il femminile non è un caso) che a 16 anni dovevano sucarsi la gestione dei fratelli minori quasi tutti i week end così i genitori potevano farsi gli affaracci loro
-
Alla stazion di MonzaIo ogni anno lascio stupito i colleghi perchè passo dal look serioso che ho in autunno/inverno e inizio primavera (camicie di taglio classico, anche con cravatta e gemelli, cardigan, maglioncini Fred Perry e simili ecc) alle camicie hawayane decorate con palme
-
Ho 'sti genitori davanti che a malapena si cagano la figlia (dice giusto qualche parola, molto piccola) da quando s'è svegliata dal pisolino, a parte dirle di non fare questo o questo o stare ferma.Ma, oddio più che avere più tempo c'era una rete sociale maggiore per cui avevi altri figli, zii, cugini ecc che aiutavano nella gestione. Ovviamente la gestione passava anche per:
- menare con il nerbo di bue
- menare con la cinghia
- narcotizzare con il laudano
- narcotizzare con la pasta di papavero
- narcotizzare con il barbera, la grappa, i fumi della stufa
- menare a mani nude -
Alla stazion di Monza@inguastiti complimenti a @bbacc per la camicia veramente stilosa e che da amante delle camicie hawaiane non posso che apprezzare (e anche invidiare un po'). Per le prossime volte l'audio perchè non provate da un'uscita del mixer (in genere hanno delle RCA che replicano quello che va verso le uscite per la PA) e poi a montarla sul girato? In questo modo si mantiene l'equalizzazione e si sente decentemente anche nei video
-
Ho 'sti genitori davanti che a malapena si cagano la figlia (dice giusto qualche parola, molto piccola) da quando s'è svegliata dal pisolino, a parte dirle di non fare questo o questo o stare ferma.@bluberrycookie guarda, nel mio caso la conoscenza della faccenda è anche pratica (la mia ex compagna ha una bimba che abbiamo cresciuto insieme per un po' di anni e tuttora partecipo al processo anche se non nel quotidiano) e posso confermare che non c'è tanto da improvvisare. I pargoli hanno sempre richiesto tempo ed energie, da diversi decenni non siamo più mezzadri che devono fare figli per mandarli a lavorare nei campi per cui si può comodamente decidere di non farli se non si ha voglia di gestirli. E portarsi dietro due fogli di carta da scarabocchiare, un lego, prendere in braccio l'infante e giocarci 2 minuti non richiede una laurea in pedagogia...
-
Ho 'sti genitori davanti che a malapena si cagano la figlia (dice giusto qualche parola, molto piccola) da quando s'è svegliata dal pisolino, a parte dirle di non fare questo o questo o stare ferma.@bluberrycookie ma oramai è lo standard: io vedo sempre più spesso gente che si porta appresso la figlia affondata nel cellulare e nel passeggino anche quando questa ha un'età in cui è in grado di camminare autonomamente. Così "è più comodo" e non devi badare al pargolo che si muove in giro. Praticamente in nome della comodità ammazzi la crescita psicomotoria, al che mi sorge una domanda: ma perchè certi uni al posto di fare figli non hanno il coraggio di dire ai genitori "no, diocane, il nipotino non te lo faccio perchè non ho voglia di accollarmelo"?
-
Una piccola riflessione sulle cose che non fanno ridere.Concordo, sopratutto il primo film della serie di Fantozzi è critica sociale e lo è in modo molto evidente. Lo si vede chiaramente nel finale: Fantozzi che si radicalizza grazie a Folagra, si ribella ma si ribella in modo individuale, non trova solidarietà, viene punito perdonato e reintegrato dal mega direttore medio-progressista che gli ricorda che deve stare al suo posto, quello di subordinato. È un finale estremamente amaro, in linea con il filone di un certo tipo di commedia all'italiana. Ho conosciuto diverse persone che non riescono a vedere Fantozzi perchè ricorda loro la miseria delle loro vite.
-
https://www.ilpost.it/2025/09/03/storie-donne-phica/Le HR fanno gli interessi del padrone e del management, se questo è il primo a commentare con un "ah guarda che maialona" le foto della cliente che ha portato in riparazione il PC le HR annuiscono e dicono "si, si, è proprio una maialona, che bel direttore che abbiamo che ci mostra le foto delle clienti". Detto che poi dove lavoravo l'HR manco c'era.
-
Complimenti al Guardian per avere pubblicato un articolo come si deve sul fenomeno delle bici elettriche con motori da 500 W che sfrecciano ai 70 km/h e ogni tanto prendono fuoco.Complimenti al Guardian per avere pubblicato un articolo come si deve sul fenomeno delle bici elettriche con motori da 500 W che sfrecciano ai 70 km/h e ogni tanto prendono fuoco. Senza stronzate tipo "oh bastalà, signora mia dove andremo a finire" ma andando alla radice del problema: la gig economy e le piattaforme di consegna cibo che obbligano i fattorini a usare questi mezzi per rispettare i tempi di consegna. E su queste bisognerebbe concentrarsi. Poi si c'è la quota bimbiminchia che sfreccia a cazzo con 'ste bici in mezzo ai passanti per il gusto di farlo, ma quello si risolve a schiaffi, insulti, porchiddii, gomme tagliate.
-
https://www.ilpost.it/2025/09/03/storie-donne-phica/Confermo che in diverse aziende è un classico. Si trovano le foto e poi si chiamano i colleghi e parte la ridda dei commenti che vi lascio immaginare. In un posto dove ho lavorato era prassi comune e mi guardavano strano perchè non mi facevo coinvolgere in questo schifo. Ovviamente piccola azienda dove era lo stesso capo a fare così quindi a chi minchia segnali?
-
Bisogna che prenda la sana abitudine di portarmi da casa un bentō¹ di verdure già cotte, visto che con quello che costa un pezzo di focaccia potrei comprarci 2 kg di patate.Fondamentaomente dei vasconi pieni di acqua tenuta temperatura statica, mi era capitato di vederne in filmati e foto di documentazione industriale (sono un appassionato del genere).
Mio nonno lavorava alle ferriere Fiat, un postaccio, e il calore per tenere calda l acqua di certo non mancava. -
Bisogna che prenda la sana abitudine di portarmi da casa un bentō¹ di verdure già cotte, visto che con quello che costa un pezzo di focaccia potrei comprarci 2 kg di patate.Io ho ancora il baracchino del pasto in Fiat di un mio nonno, è in acciaio cromato bello massiccio, se provi a metterlo in microonde crei gli effetti speciali, non è adatto al mondo del lavoro moderno. Non ho mai capito come facesse ciascuno a ritrovare il proprio baracchno dentro gli enormi scaldavivande a bagnomaria che usavano nei refettori
-
Ho cambiato email, devo migrare l'account e il solo pensiero "mi devasta" per citare zerocalcareCapisco ma io decrescita l ho sempre associato come termine a latouche e a una critica ai consumi che non riesce a divenire critica al modo di produzione, una cosa un po' da frikkettoni con i soldi - categoria che ahimè mi ha smerigliato le palline per un decennio - per cui è un termine che mi è sempre stato antipatico. Che poi la critica al consumismo ci sta eh, io a vedere i labubu o stronzate simili divento abbastanza feroce, però la trovo poco incisiva
-
Ho cambiato email, devo migrare l'account e il solo pensiero "mi devasta" per citare zerocalcaree troveremo il modo di farlo o creperemo nel tentativo, sicuramente è più sensato che le alternative (capitalismo o decrescita infelice)
-
Ho cambiato email, devo migrare l'account e il solo pensiero "mi devasta" per citare zerocalcareIo capisco quando si dice "dovremmo ridurre drasticamente la produzione" ma il punto non è fare un taglio orizzontale. Sinceramente un sistema sociale che va a tagliare sulla produzione di farmaci "perchè inquina" può essere buttato nel dimenticatoio della storia prima ancora di nascere. Qualsiasi attività in una certa misura va a impattare sugli ecosistemi, se uno vuole adottare un approccio para religioso per cui questo va evitato nel modo più assoluto, prego, sappia che crea più problemi di quelli che risolve.
La questione è, come detto altre volte: per cosa produciamo? Per soddisfare i bisogni e migliorare le nostre vite o per il profitto? Alla fine questa è l'unica questione che conta, il resto è un contorno. -
Siete in ricerca di un nuovo modo per non dormire?@pepsy diofaus ce li avessimo noi 450 kW per trasmette le nostre cose
-
Siete in ricerca di un nuovo modo per non dormire?@pepsy no, no, comunque se vuoi vedere le foto dei trasmettitori e leggeri un po' di storia della stazione radio:
https://www.radioheritage.com/shortwave-station-wmlk/