@gattoparlante
Penso vi siano effettivamente delle questioni di sicurezza, ma che la cosa sia stata gestita male fin dal principio.

Nicholas Laney
Post
-
Che "La stampa" sia carta da culo ci sta, ma che ne pensate voi? -
Squilla il telefono, rispondo e sento una voce che mi dice "sono Tizio, di azienda Tale, che si occupa di buoni pasto"@rapitadaglialieni
Bé, assegnali a te stessa e stornali dalle tasse.
(Ok, non credo che funzioni così.)
-
La cosa che dico più spesso alla mia gatta quando siamo soli è "perchè non mi parli? -
Maremma rock, ma domani esce "Spinal Tap II: The End Continues"!@pepsy
Che è quantomeno un approccio interessante al concetto di fine. -
Vabbè mi consolo scaricando la legna da ardere.@oblomov @SmilaBlomma @antanicus
Sì, ma poi è una di quelle operazioni con simbolicità psicologica, terapeutica. -
Pure nei luoghi più insospettabili, vale a dire teoricamente intellettuali e progressisti, a volte escono articoli veramente superficiali su argomenti pesanti come macigni.Dare tutta la colpa a genitori, insegnanti e la società non è un buon modo di ragionare in termini pratici sul problema, che penso sarebbe meglio affrontato scomponendolo nei suoi elementi fondativi.
Non linkerò l'articolo, è una mia regola cercare di non diffondere spazzatura, basti dire che banalmente clikkando sul nome del giornalista escono una quantità di articoli ai-entusiasti pubblicati sulla stessa testata a suo nome.
-
Pure nei luoghi più insospettabili, vale a dire teoricamente intellettuali e progressisti, a volte escono articoli veramente superficiali su argomenti pesanti come macigni.Pure nei luoghi più insospettabili, vale a dire teoricamente intellettuali e progressisti, a volte escono articoli veramente superficiali su argomenti pesanti come macigni.
Mi ha colpito un breve articolo nella sezione Tecnologia di Internazionale sulla "ondata di panico sull’intelligenza artificiale", riguardante i suicidi che potrebbero essere stati influenzati da un abuso della stessa.
Metà dell'articolo è dedicato al paragonare il recente reflusso a base di diffidenza verso l'ai alla paura di D&D negli anni '80, l'altra metà a dire che è tutta colpa dei genitori, degli insegnanti, e della societah tutta.
In mezzo sciorina una supposta deontologia professionale che evidentemente non gli ha impedito di dare una lettura molto polarizzata del fenomeno.Ora, sono d'accordo che si tratta di situazioni di fragilità, e che assegnare tutta la colpa in una direzione è fuorviante, ma penso anche che ignorare il pervasivo chatbot che dà ragione in modo credibile a qualsiasi viaggio pindalico gli venga proposto sia ugualmente superficiale, e ignori la meccanica in cui persone già predisposte vengono definitivamente attivate da ambienti dove trovano un eco alle proprie teorie.
(Sì, si applica anche anche altri ambienti virtuali.) -
https://www.ilpost.it/2025/09/03/storie-donne-phica/@adriananselmo @en3py @bbacc @ecate85
Nel mio piccolo penso che anche il "dire qualcosa" al gruppo più attivamente complice possa aiutare.
Non smuove i più inveterati, ma ho notato che chi segue il branco resta colpito almeno per un attimo dall'essere messo davanti alla situazione.
Chiaro che non basta, ma era per dire che far notare le cose non è necessariamente nulla. -
Una delle cose belle del #fediverso, o di alcuni suoi programmi, è la possibilità di seguire gli #hashtag (da mastodon, akkoma e pixelfed si può fare, da altri non so): ti permette di seguire il «discorso» intorno a un tema, anche solo temporaneamente,...@leodurruti
Ma una pagina/bot che spiega quali hashtag usare?
Che pure io non li ho proprio chiarissimi, e nessuno può accusarmi di scarsa presenza sulla piattaforma. -
https://www.youtube.com/watch?v=e1b0NO_Gtck -
un italiano crea un sito web e lo chiama letteralmente FICA ma lui non voleva creare un buco nero per tutte le merde misogine vigliacche di sto mondo.@muffa
E soprattutto non è assolutamente un problema finché non escono foto di qualcuna di importante, poi diventa un problema che sarà assolutamente risolto chiudendo il sito e finendola lì. -
Sono in Lombardia da neanche 48h e ho visto più pioggia che in 4 mesi in Sicilia@pino @las_lallero
Direi che a sto punto non prende sul serio neanche se spargi benzina col canadair. -
Mentre lavoro al pc, a un certo punto mi alzo, parto deciso verso una direzione e poi mi fermo... -
Comunque mi avvicino ai 100 giorni senza sigarette ma sto già raccogliendo le forze per cominciare una nuova battaglia: il caffè!@pino
Bé, quello al confronto è nulla. -
Mi sono lavata i capelli con lo shampoo dell'immagine di cui sotto.@guardaminfaccia @d10c4n3 @ossimorosa @oblomov
Mi spiego meglio: credo sia piuttosto dubbio che funzioni. -
Mi sono lavata i capelli con lo shampoo dell'immagine di cui sotto.@d10c4n3 @ossimorosa @oblomov
La loro logica sarebbe che una è salina (per persone sportive) e l'altra è iposodica (per sgonfiare), è comunque sessista ma almeno una differenza tra le due esiste. -
Stamane fa freschetto@ArtBandini @ossimorosa
La mattinata di pioggia me la sarei risparmiata, ma immagino non si possa avere l'uno senza l'altra. -
Mi sono lavata i capelli con lo shampoo dell'immagine di cui sotto.@oblomov @ossimorosa
Che stronzata. -
Sarebbe profondamente disonesto non considerare nell’equazione che ha portato allo sgombero del Leonacavallo S.P.A.@colmansmith @ROBINBOOK
Non ci si salva, ma qualcun* ci si è comprato l'appartamento.
Ma non sarei particolarmente vendicativo se la batosta portasse a rivedere davvero una linea politica che si è dimostrata fallimentare.
Che dire, vedremo.