@battiato38 Senza nessun tipo di offesa, ho trovato il tutto un po' inconsistente, a partire dal sito che offre pochissime informazioni generali, alla terminologia satura di paroloni tecnico/forestieri che spesso non vogliono dire nulla o sono parole i...
-
@battiato38 Senza nessun tipo di offesa, ho trovato il tutto un po' inconsistente, a partire dal sito che offre pochissime informazioni generali, alla terminologia satura di paroloni tecnico/forestieri che spesso non vogliono dire nulla o sono parole in codice per altri del settore.
Ho letto un articolo che era un pippone stratosferico con termini incomprensibili solo per dire che: hey, Russia e Cina stanno espandendo i loro rapporti.
Cosa che leggi praticamente ovunque, pure sulla pessima stampa mainstream italiana.
Poi aggiungo pure la mia personale tara (aka pregiudizio) che quando leggo "geopolitica" il mio cervello accosta immediatamente con "fuffa".
Chiedo scusa se la mia critica è troppo aspra.
My opinion. -
@battiato38 Senza nessun tipo di offesa, ho trovato il tutto un po' inconsistente, a partire dal sito che offre pochissime informazioni generali, alla terminologia satura di paroloni tecnico/forestieri che spesso non vogliono dire nulla o sono parole in codice per altri del settore.
Ho letto un articolo che era un pippone stratosferico con termini incomprensibili solo per dire che: hey, Russia e Cina stanno espandendo i loro rapporti.
Cosa che leggi praticamente ovunque, pure sulla pessima stampa mainstream italiana.
Poi aggiungo pure la mia personale tara (aka pregiudizio) che quando leggo "geopolitica" il mio cervello accosta immediatamente con "fuffa".
Chiedo scusa se la mia critica è troppo aspra.
My opinion.@Yaku@puntarella.party be mica hai detto che io scrivo male, per quello ti basta leggere la mia newsletter eheh
comunque!
Sì, allora, tl;dr: è complicato, nel senso:
Sono d'accordo che ci vorrebbe un po' più di cura dell'ui/ux perché è un po' poco intuitiva. Sulla terminologia calcola che l'impostazione lessicale, quando ci insegnano come scrivere analisi, è "addett ai lavori" o in generale persone che già masticano gli argomenti, per cui effettivamente ha un tono volutamente non divulgativo. Poi, come per gran parte delle realtà editoriali, dipende dalla firma in sé, la linea del sito rileva fino ad un certo punto. Ed è anche la discriminante tra chi ne sa scrivere e chi no ovviamente.
Poi, la geopolitica in generale è una disciplina delicata proprio perché è passata dall'essere bistrattata all'essere terribilmente inflazionata, per cui è un po' il contrario: è la stampa generalista ad essere salita sul carro, e così diventa anche più difficile trovare le sfumature o distinguere il materiale di qualità.
Però onestamente sono tutte critiche comprensibili e a dire la verità anche un po' condivisibili! Quindi non ti preoccupare! -
@Yaku@puntarella.party be mica hai detto che io scrivo male, per quello ti basta leggere la mia newsletter eheh
comunque!
Sì, allora, tl;dr: è complicato, nel senso:
Sono d'accordo che ci vorrebbe un po' più di cura dell'ui/ux perché è un po' poco intuitiva. Sulla terminologia calcola che l'impostazione lessicale, quando ci insegnano come scrivere analisi, è "addett ai lavori" o in generale persone che già masticano gli argomenti, per cui effettivamente ha un tono volutamente non divulgativo. Poi, come per gran parte delle realtà editoriali, dipende dalla firma in sé, la linea del sito rileva fino ad un certo punto. Ed è anche la discriminante tra chi ne sa scrivere e chi no ovviamente.
Poi, la geopolitica in generale è una disciplina delicata proprio perché è passata dall'essere bistrattata all'essere terribilmente inflazionata, per cui è un po' il contrario: è la stampa generalista ad essere salita sul carro, e così diventa anche più difficile trovare le sfumature o distinguere il materiale di qualità.
Però onestamente sono tutte critiche comprensibili e a dire la verità anche un po' condivisibili! Quindi non ti preoccupare!@battiato38
Che bello trovare qualcuno in grado di accettare le critiche anche se molto forti. Ti sei guadagnatə la mia curiosità sulla tua newsletter, hai un link?