Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Un argomento da GEEK Informatico.

Un argomento da GEEK Informatico.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
1 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Un argomento da GEEK Informatico.

    Ogni tanto mi piace dare un’occhiata al traffico della mia rete Wi-Fi 🏡📡.
    Non per “spiare”, ma solo per studiare e capire meglio come funziona.
    Per farlo uso Wireshark, con le schede di rete messe in monitor mode e qualche filtro mirato.


    🔧 Attivare il monitor mode

    (i nomi delle schede sono solo un esempio, cambiano da PC a PC: controlla i tuoi con iwconfig o ip link)

    Scheda 2.4 GHz (esempio: wlp3s0)

    sudo ip link set wlp3s0 down
    sudo iw dev wlp3s0 set type monitor
    sudo ip link set wlp3s0 up

    Scheda 5 GHz (esempio: wlx7c10c964c442)

    sudo ip link set wlx7c10c964c442 down
    sudo iw dev wlx7c10c964c442 set type monitor
    sudo ip link set wlx7c10c964c442 up
    sudo iw dev wlx7c10c964c442 set channel 36

    👉 Dopo questi comandi, con iwconfig puoi verificare che entrambe siano davvero in monitor.


    📋 Filtri Wireshark utili

    Ecco alcuni filtri che uso più spesso quando analizzo il traffico:

    wlan.fc.type_subtype == 8 → Beacon frames (vedi AP vicini e SSID)

    wlan.ssid == "NOME_TUA_RETE" → Solo traffico relativo al tuo Wi-Fi

    wlan.addr == XX:XX:XX:XX:XX:XX → Traffico di un client specifico

    wlan.fc.type == 2 → Data frames (pacchetti reali cifrati)

    wlan.fc.type == 0 → Management frames (Probe, Auth, Assoc)

    wlan.fc.type_subtype == 4 → Probe Request (chi cerca reti)

    wlan.fc.type_subtype == 5 → Probe Response (risposte degli AP)

    wlan.fc.type_subtype == 11 → Authentication (inizio handshake)
    eapol → WPA2 Handshake (i 4 pacchetti di autenticazione)


    📖 Tabella estesa dei pacchetti Wi-Fi

    Tipo | Descrizione | Filtro Wireshark | Note pratiche

    Beacon | L’AP annuncia la rete (SSID, canale, cifratura) | wlan.fc.type_subtype == 8 | Li vedrai sempre, anche senza client connessi

    Probe Request | Un client cerca reti disponibili | wlan.fc.type_subtype == 4 | Utile per vedere quali SSID “cerca” un dispositivo

    Probe Response | Risposta dell’AP a una Probe Request | wlan.fc.type_subtype == 5 | Mostra le info della rete

    Authentication | Inizio procedura di autenticazione | wlan.fc.type_subtype == 11 | Solo nelle fasi iniziali di connessione

    Association Request | Un client chiede di unirsi a una rete | wlan.fc.type_subtype == 0 | Momento in cui il device “entra”

    Association Response | Risposta dell’AP alla richiesta | wlan.fc.type_subtype == 1 | Se positiva, parte l’handshake WPA

    RTS / CTS | Request / Clear to Send (controllo accesso) | wlan.fc.type_subtype == 20 / 21 | Tipico in reti affollate

    ACK | Conferma di ricezione | wlan.fc.type_subtype == 24 | Ne vedrai moltissimi

    Dati | Pacchetti cifrati contenenti traffico reale | wlan.fc.type == 2 | Non puoi leggerne il contenuto senza chiave WPA

    QoS Data | Variante dei pacchetti dati con priorità | wlan.fc.type_subtype == 28 | Usato da streaming/VoIP

    ARP | Risoluzione indirizzi IP ⇔ MAC | arp | Ti mostra quando un device entra in rete

    DHCP / BOOTP | Assegnazione IP dal router | bootp | Fondamentale per vedere chi chiede un IP


    👉 Combinazioni utili

    • wlan.fc.type == 0 → solo pacchetti di gestione (beacon, probe, auth, assoc)

    • wlan.addr == XX:XX:XX:XX:XX:XX → filtra un client specifico

    • (arp or bootp) → ottimo per vedere quando un nuovo dispositivo si collega


    🔍 Con queste piccole accortezze posso studiare meglio come si comportano i miei dispositivi, distinguere i frame e capire la differenza tra 2.4 GHz e 5 GHz.

    Un modo divertente per imparare sempre qualcosa di nuovo! 🚀

    1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua ha condiviso questa discussione
    Rispondi
    • Topic risposta
    Effettua l'accesso per rispondere
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Più Voti


    • Accedi

    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
    • Primo post
      Ultimo post