Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa
Golfo di Andora in Liguria

Piero Bosio NodeBB Forum

  1. Home
  2. Senza categoria
  3. @cvtsi2sd si, è un problema che conosco ma non sono mai riuscito a risolvere.

@cvtsi2sd si, è un problema che conosco ma non sono mai riuscito a risolvere.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
5 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Yaku 🐗
    scritto su ultima modifica di
    #1

    @cvtsi2sd si, è un problema che conosco ma non sono mai riuscito a risolvere. In realtà uso anche Master pdf editor (una vecchia versione che quelle nuove sono inusabili) che risolve il problema compatibilità, ma è un programma fatto piuttosto male e rognoso da usare.
    Cercavo qualcosa di veloce e facile da usare.

    Matteꙮ Italiaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

      @cvtsi2sd si, è un problema che conosco ma non sono mai riuscito a risolvere. In realtà uso anche Master pdf editor (una vecchia versione che quelle nuove sono inusabili) che risolve il problema compatibilità, ma è un programma fatto piuttosto male e rognoso da usare.
      Cercavo qualcosa di veloce e facile da usare.

      Matteꙮ Italiaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Matteꙮ Italiaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Matteꙮ Italia
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @Yaku magari se hai dei PDF di esempio che renderizzano male si può provare a investigare il problema e eventualmente far fixare Poppler (o le librerie di rendering grafico a valle... in effetti Okular probabilmente userà il renderer QPainter, Evince ad esempio immagino Cairo, per cui potrebbero esserci differenze).

      Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • Matteꙮ Italiaundefined Matteꙮ Italia

        @Yaku magari se hai dei PDF di esempio che renderizzano male si può provare a investigare il problema e eventualmente far fixare Poppler (o le librerie di rendering grafico a valle... in effetti Okular probabilmente userà il renderer QPainter, Evince ad esempio immagino Cairo, per cui potrebbero esserci differenze).

        Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Yaku 🐗
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @cvtsi2sd più che la renderizzazione a video mi danno problemi in stampa, quindi la cosa potrebbe essere dovuta ad altro.

        Matteꙮ Italiaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

          @cvtsi2sd più che la renderizzazione a video mi danno problemi in stampa, quindi la cosa potrebbe essere dovuta ad altro.

          Matteꙮ Italiaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Matteꙮ Italiaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Matteꙮ Italia
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @Yaku hmm allora la questione è ancora diversa... per curiosità: se dalla finestra di stampa di Okular scheda "Opzioni PDF" scegli "Forza trasformazione" cambia qualcosa? Perché in stampa con CUPS di fatto viene rigenerato un .ps/.pdf vettoriale a partire dal tuo .pdf, che quindi fa un giro diverso rispetto a quello del rendering a schermo (le stesse entità vettoriali che non danno problemi a Poppler li potrebbero dare a GhostScript e a tutto il macello che c'è dietro in CUPS); il "Forza trasformazione" dovrebbe renderizzare tutto in bitmapponi prima di mandare in stampa, il che dovrebbe darti una resa più simile a quella a schermo.

          Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • Matteꙮ Italiaundefined Matteꙮ Italia

            @Yaku hmm allora la questione è ancora diversa... per curiosità: se dalla finestra di stampa di Okular scheda "Opzioni PDF" scegli "Forza trasformazione" cambia qualcosa? Perché in stampa con CUPS di fatto viene rigenerato un .ps/.pdf vettoriale a partire dal tuo .pdf, che quindi fa un giro diverso rispetto a quello del rendering a schermo (le stesse entità vettoriali che non danno problemi a Poppler li potrebbero dare a GhostScript e a tutto il macello che c'è dietro in CUPS); il "Forza trasformazione" dovrebbe renderizzare tutto in bitmapponi prima di mandare in stampa, il che dovrebbe darti una resa più simile a quella a schermo.

            Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Yaku 🐗
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @cvtsi2sd
            Ottimo consiglio, devo provare.
            Grazie.

            1 Risposta Ultima Risposta
            0
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti


            • Accedi

            • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
            Powered by NodeBB Contributors
            • Primo post
              Ultimo post