Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa
Golfo di Andora in Liguria

Piero Bosio NodeBB Forum

  1. Home
  2. Senza categoria
  3. Grazie per tutte le risposte sul dove acquistare il libro.

Grazie per tutte le risposte sul dove acquistare il libro.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
28 Post 6 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • liberoundefined libero

    @francescotoniolo
    Più di quarant'anni fa , prima dell'era pc , ho lavorato in un ufficio ministeriale , statale non privato , dove furono prodotti i tesserini con banda magnetica dei codici fiscali.

    Una persona caricava i tesserini vergini, i fogli delle lettere di accompagnamento, le buste bianche e collegava la banca dati.
    Una macchina "scriveva"ovunque i dati necessari, incastrava il tesserino nel foglio, piegava la carta, la infilava nella busta e la incollava.

    1/2

    liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    libero
    scritto su ultima modifica di
    #12

    @francescotoniolo

    All'uscita una miriade di buste pronte da essere spedite.

    È mai possibile , oggi dopo più di quarant'anni, sviluppata la rete, non riuscire a sviluppare hardware, software e volontà commerciale per sostituire lo spostamento inutile di tonnellate di carta?

    2/2

    Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • The Kimchi Demonundefined The Kimchi Demon

      @Otttoz @francescotoniolo non ho capito.

      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Toniolo
      scritto su ultima modifica di
      #13

      @Donutsaurus @Otttoz Penso intenda il fatto che in Italia si legge poco ma vengono pubblicati una mole sterminata di libri

      Otttozundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • liberoundefined libero

        @francescotoniolo

        All'uscita una miriade di buste pronte da essere spedite.

        È mai possibile , oggi dopo più di quarant'anni, sviluppata la rete, non riuscire a sviluppare hardware, software e volontà commerciale per sostituire lo spostamento inutile di tonnellate di carta?

        2/2

        Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Francesco Toniolo
        scritto su ultima modifica di
        #14

        @liberotoncello Evidentemente no. Soprattutto se chi si occupa di tutto quello spostamento è un semi-monopolio e ci guadagna benone

        1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • The Kimchi Demonundefined The Kimchi Demon

          @Otttoz @francescotoniolo non ho capito.

          LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
          LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
          LaVi
          scritto su ultima modifica di
          #15

          @Donutsaurus @Otttoz @francescotoniolo provo a chiarire il punto: in Italia almeno una persona su due ha scritto, sta scrivendo o si appresta a scrivere un libro. Certa di avere argomenti interessantissimi che meritino di essere condivisi, di possedere una capacità descrittiva da far impallidire Dante e, in cuor suo, speranzosa di far quattrini. A fronte di questo 50% di scrittori o aspiranti tali, le percentuali di lettori sono abbastanza sconfortanti https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/altre_proposte/2024/12/05/calano-i-lettori-e-il-tempo-per-la-lettura-nel-2024-in-italia_16f3e100-76d3-4226-9922-36bd036b5227.html , con enormi ->

          LaViundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • LaViundefined LaVi

            @Donutsaurus @Otttoz @francescotoniolo provo a chiarire il punto: in Italia almeno una persona su due ha scritto, sta scrivendo o si appresta a scrivere un libro. Certa di avere argomenti interessantissimi che meritino di essere condivisi, di possedere una capacità descrittiva da far impallidire Dante e, in cuor suo, speranzosa di far quattrini. A fronte di questo 50% di scrittori o aspiranti tali, le percentuali di lettori sono abbastanza sconfortanti https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/altre_proposte/2024/12/05/calano-i-lettori-e-il-tempo-per-la-lettura-nel-2024-in-italia_16f3e100-76d3-4226-9922-36bd036b5227.html , con enormi ->

            LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
            LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
            LaVi
            scritto su ultima modifica di
            #16

            -> sprechi https://lavialibera.it/it-schede-1500-editoria_al_macero

            @Donutsaurus @Otttoz @francescotoniolo

            Francesco Tonioloundefined The Kimchi Demonundefined 2 Risposte Ultima Risposta
            0
            • LaViundefined LaVi

              -> sprechi https://lavialibera.it/it-schede-1500-editoria_al_macero

              @Donutsaurus @Otttoz @francescotoniolo

              Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Francesco Toniolo
              scritto su ultima modifica di
              #17

              @LaVi @Donutsaurus @Otttoz Tra l'altro, quando un paio di mesi fa ho portato via centinaia di libri da un vecchio magazzino, ho potuto proprio toccare con mano la cosa. C'erano... boh, decine di migliaia di libri lì dentro. Tutti destinati al macero. Tutti resi da librerie ed edicole (alcuni li avevano venduti come allegati a un quotidiano).
              Uno spreco mostruoso.

              Otttozundefined LaViundefined 2 Risposte Ultima Risposta
              0
              • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                @LaVi @Donutsaurus @Otttoz Tra l'altro, quando un paio di mesi fa ho portato via centinaia di libri da un vecchio magazzino, ho potuto proprio toccare con mano la cosa. C'erano... boh, decine di migliaia di libri lì dentro. Tutti destinati al macero. Tutti resi da librerie ed edicole (alcuni li avevano venduti come allegati a un quotidiano).
                Uno spreco mostruoso.

                Otttozundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Otttozundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Otttoz
                scritto su ultima modifica di
                #18

                @francescotoniolo @LaVi @Donutsaurus pensa che io dovevo sgombrare casa e i libri non li voleva nessuno nemmeno regalati e portati in loco!
                Quelli del club degli editori poi sembravano appestati ...alla fine sono riuscito a metterli in una cabina telefonica in disuso già adibita a biblioteca libera

                Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                0
                • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                  @Donutsaurus @Otttoz Penso intenda il fatto che in Italia si legge poco ma vengono pubblicati una mole sterminata di libri

                  Otttozundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Otttozundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Otttoz
                  scritto su ultima modifica di
                  #19

                  @francescotoniolo @Donutsaurus bravo! Spesso non rispondo perché basta pensare e la risposta è facile!
                  😜

                  Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  0
                  • Otttozundefined Otttoz

                    @francescotoniolo @Donutsaurus bravo! Spesso non rispondo perché basta pensare e la risposta è facile!
                    😜

                    Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Francesco Toniolo
                    scritto su ultima modifica di
                    #20

                    @Otttoz Più che altro basta conoscere i dati di vendita e di lettura dell'Italia. Ma mi sa che @Donutsaurus vive all'estero...

                    The Kimchi Demonundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    0
                    • Otttozundefined Otttoz

                      @francescotoniolo @LaVi @Donutsaurus pensa che io dovevo sgombrare casa e i libri non li voleva nessuno nemmeno regalati e portati in loco!
                      Quelli del club degli editori poi sembravano appestati ...alla fine sono riuscito a metterli in una cabina telefonica in disuso già adibita a biblioteca libera

                      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Francesco Toniolo
                      scritto su ultima modifica di
                      #21

                      @Otttoz @LaVi @Donutsaurus Che genere di libri erano?

                      Otttozundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      0
                      • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                        @Otttoz @LaVi @Donutsaurus Che genere di libri erano?

                        Otttozundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Otttozundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Otttoz
                        scritto su ultima modifica di
                        #22

                        @francescotoniolo @LaVi @Donutsaurus di tutto... narrativa e saggistica... è segnale di un mondo che cambia... come per la collezione di francobolli... non la vuole nessuno... nemmeno vedere se ci fosse un pezzo raro!

                        Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                        0
                        • Otttozundefined Otttoz

                          @francescotoniolo @LaVi @Donutsaurus di tutto... narrativa e saggistica... è segnale di un mondo che cambia... come per la collezione di francobolli... non la vuole nessuno... nemmeno vedere se ci fosse un pezzo raro!

                          Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Francesco Toniolo
                          scritto su ultima modifica di
                          #23

                          @Otttoz Pezzi veramente rari non ci sono praticamente mai nelle librerie, a meno che uno non sia un collezionista di libri d'epoca (e anche tra quelli molte sono cose di poco valore). In alternativa devi beccare saggi super specifici su certi argomenti e trovare la persona interessata. Mio nonno aveva vecchi libri di prestidigitazione spagnoli di interesse per collezionisti, ma era un bibliofilo sfegatato con migliaia di libri. Spesso non trovi quello. Quindi un po' capisco anche se dispiace

                          1 Risposta Ultima Risposta
                          0
                          • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                            @LaVi @Donutsaurus @Otttoz Tra l'altro, quando un paio di mesi fa ho portato via centinaia di libri da un vecchio magazzino, ho potuto proprio toccare con mano la cosa. C'erano... boh, decine di migliaia di libri lì dentro. Tutti destinati al macero. Tutti resi da librerie ed edicole (alcuni li avevano venduti come allegati a un quotidiano).
                            Uno spreco mostruoso.

                            LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            LaVi
                            scritto su ultima modifica di
                            #24

                            @francescotoniolo l'argomento è certo complesso e di non facile soluzione, tuttavia io sintetizzo in: pubblicare meno, pubblicare meglio.
                            Le grandi CE fanno scelte quantomeno discutibili (ad es. pubblicando ciò che io definisco "l'usato sicuro", tipo Vespa, per capirci, o "opere letterarie" del social VIP del momento, o traduzioni di autorə statunitensi, tralasciando completamente il vero scouting), le piccole CE sono, appunto, piccole, e talvolta trovano qualche perla, ma
                            @Donutsaurus @Otttoz

                            LaViundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                            0
                            • LaViundefined LaVi

                              @francescotoniolo l'argomento è certo complesso e di non facile soluzione, tuttavia io sintetizzo in: pubblicare meno, pubblicare meglio.
                              Le grandi CE fanno scelte quantomeno discutibili (ad es. pubblicando ciò che io definisco "l'usato sicuro", tipo Vespa, per capirci, o "opere letterarie" del social VIP del momento, o traduzioni di autorə statunitensi, tralasciando completamente il vero scouting), le piccole CE sono, appunto, piccole, e talvolta trovano qualche perla, ma
                              @Donutsaurus @Otttoz

                              LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              LaVi
                              scritto su ultima modifica di
                              #25

                              -> non hanno la forza né economica né contrattuale per fare realmente la differenza. Tralascio volutamente le false CE che pubblicano *facendosi pagare* dagli autori. C'è poi il self-publishing che, da un lato, ha dato a chiunque la possibilità di pubblicare il proprio inedito (evviva!) e, dall'altro... ha dato a chiunque la possibilità di pubblicare il proprio inedito (orrore!). Risultato: un sacco di carta stampata buona solo per la lettiera del gatto!
                              @francescotoniolo @Donutsaurus @Otttoz

                              Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                              0
                              • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                                @Otttoz Più che altro basta conoscere i dati di vendita e di lettura dell'Italia. Ma mi sa che @Donutsaurus vive all'estero...

                                The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                The Kimchi Demon
                                scritto su ultima modifica di
                                #26

                                @francescotoniolo @Otttoz non vivo all'estero (o comunque non sempre), ma non sono neanche così tanto vicino al settore e credo valga la stessa cosa per qualunque "lettore amatoriale" 🙃.
                                Non è sempre scontato che tutti sappiano tutto e di solito il bello di Livello Segreto è che si può imparare cose spiegandosele a vicenda.
                                Quindi grazie, ho imparato qualcosa.

                                1 Risposta Ultima Risposta
                                0
                                • LaViundefined LaVi

                                  -> sprechi https://lavialibera.it/it-schede-1500-editoria_al_macero

                                  @Donutsaurus @Otttoz @francescotoniolo

                                  The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  The Kimchi Demon
                                  scritto su ultima modifica di
                                  #27

                                  @LaVi @Otttoz @francescotoniolo grazie del chiarimento.

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                  0
                                  • LaViundefined LaVi

                                    -> non hanno la forza né economica né contrattuale per fare realmente la differenza. Tralascio volutamente le false CE che pubblicano *facendosi pagare* dagli autori. C'è poi il self-publishing che, da un lato, ha dato a chiunque la possibilità di pubblicare il proprio inedito (evviva!) e, dall'altro... ha dato a chiunque la possibilità di pubblicare il proprio inedito (orrore!). Risultato: un sacco di carta stampata buona solo per la lettiera del gatto!
                                    @francescotoniolo @Donutsaurus @Otttoz

                                    Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Francesco Toniolo
                                    scritto su ultima modifica di
                                    #28

                                    @LaVi @Donutsaurus @Otttoz Tutto giusto ma aggiungo una cosa: il self è generalmente print on demand. Per cui di solito quel che viene stampato è ciò che viene acquistato.
                                    Il problema è quando devi presidiare punti vendita fisici. Stesso discorso con le riviste da edicola (una mia ex tesista lavora proprio in quel settore tra l'altro)

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                    0
                                    Rispondi
                                    • Topic risposta
                                    Effettua l'accesso per rispondere
                                    • Da Vecchi a Nuovi
                                    • Da Nuovi a Vecchi
                                    • Più Voti


                                    • Accedi

                                    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                    Powered by NodeBB Contributors
                                    • Primo post
                                      Ultimo post