Signor*,
-
@kappazeta
Sono troppo punk per le teiere (= tendo a romperle) comunque grazie, c'è della tecnologia mica da ridere sull'argomento!@las_lallero
le teiere in ghisa non si rompono mica (anche se non sono l'ideale per tè di alta qualità). Ricordo che quando comprai quella che ancora ho mi dissero qualcosa tipo "ci puoi uccidere qualcuno poi continuare a farci il tè senza che si sia minimamente rovinata"... ero rimasto un po' basito (f4). -
@las_lallero
le teiere in ghisa non si rompono mica (anche se non sono l'ideale per tè di alta qualità). Ricordo che quando comprai quella che ancora ho mi dissero qualcosa tipo "ci puoi uccidere qualcuno poi continuare a farci il tè senza che si sia minimamente rovinata"... ero rimasto un po' basito (f4).@kappazeta
Però è un ottimo incentivo alla vendita! Due usi in uno! -
Signor*,
Puntarell*,
Mastodontic* tutt*,sono le 16.00 ed è quindi giunta l'ora delle domande importanti:
Voi, proprio voi voi, come lo filtrate il tè?
(supponendo che non usiate quello in bustine ma quello sfuso)
Perchè a me i pallottini di acciaio fanno un po' cagare (sì macchiano, li lavi si distruggono, si sformano...), e non voglio cedere al silicone (nonostante siano spesso e volentieri in forme carine, sempre silicone è ed io lo sento anche se insapore U_U perchè non è mai insapore, MAI).
Dunque, in questo frangente, ho acquistato delle bustine non sbiancate dal mio spacciatore di tè preferito, ma al netto del colino, come fo?
Graziassai dell'interessamento.
Cordiali saluti.
La Direzione
io ho preso teainitaly.com/collections/fil… , infilato nella mug, che sta reggendo bene il fatto di finire in lavastoviglie praticamente una volta al giorno.
l'altro té quotidiano minimo viene fatto in una teiera, anche quella con un colino di metallo dentro, perché è per due.
Il colore *ovviamente* ormai è nettamente marrone, e credo che non vedrò mai più il colore dell'acciaio, ma va bene così.
bustine da riempire le uso in viaggio, dove buttare (o impacchettarsi da buttare poi a casa) una bustina è decisamente più comodo che non stare a svuotare il filtro, e se ho troppi ospiti per il numero di filtri.
-
io ho preso teainitaly.com/collections/fil… , infilato nella mug, che sta reggendo bene il fatto di finire in lavastoviglie praticamente una volta al giorno.
l'altro té quotidiano minimo viene fatto in una teiera, anche quella con un colino di metallo dentro, perché è per due.
Il colore *ovviamente* ormai è nettamente marrone, e credo che non vedrò mai più il colore dell'acciaio, ma va bene così.
bustine da riempire le uso in viaggio, dove buttare (o impacchettarsi da buttare poi a casa) una bustina è decisamente più comodo che non stare a svuotare il filtro, e se ho troppi ospiti per il numero di filtri.
@valhalla
Teainitaly la giappovaresinità che ruleggia
checcomunque chiuderà (almeno credo il negozio fisico), rimangono il Bosisio in centro e il ristorante di ramen -
@valhalla
Teainitaly la giappovaresinità che ruleggia
checcomunque chiuderà (almeno credo il negozio fisico), rimangono il Bosisio in centro e il ristorante di ramen@las_lallero nuooooooooo come chiuderà? non possono farmi questo!!?!!!?!!??!? -
io ho preso teainitaly.com/collections/fil… , infilato nella mug, che sta reggendo bene il fatto di finire in lavastoviglie praticamente una volta al giorno.
l'altro té quotidiano minimo viene fatto in una teiera, anche quella con un colino di metallo dentro, perché è per due.
Il colore *ovviamente* ormai è nettamente marrone, e credo che non vedrò mai più il colore dell'acciaio, ma va bene così.
bustine da riempire le uso in viaggio, dove buttare (o impacchettarsi da buttare poi a casa) una bustina è decisamente più comodo che non stare a svuotare il filtro, e se ho troppi ospiti per il numero di filtri.
@valhalla @las_lallero
Ma buh, io uso cose tipo queste. Che se poi s'imbruniscono di tè, son medaglie d'onore, mica tutto deve luccicare... Ad esempio, se entro come ospite in una casa che non conosco e mi fanno il caffè con una moka scintillante, beh, due campanelli d'allarme mi suonano -
@las_lallero nuooooooooo come chiuderà? non possono farmi questo!!?!!!?!!??!?
@valhalla
Ehhhhhh ma alla fine le robine carine giappine DOVREBBERO (credo) continuare a venderle al Bosisio, già adesso hanno i tè le tazze etc in vetrina, magari lo shop on line lo tengono aperto -
@valhalla
Ehhhhhh ma alla fine le robine carine giappine DOVREBBERO (credo) continuare a venderle al Bosisio, già adesso hanno i tè le tazze etc in vetrina, magari lo shop on line lo tengono aperto@las_lallero speriamo! che MI SERVE!
altrimenti da dove prendo io la mia droga?!?!?!?
(ok, ho un'altra fonte, ma hanno droghe diverse!)
-
io ho preso teainitaly.com/collections/fil… , infilato nella mug, che sta reggendo bene il fatto di finire in lavastoviglie praticamente una volta al giorno.
l'altro té quotidiano minimo viene fatto in una teiera, anche quella con un colino di metallo dentro, perché è per due.
Il colore *ovviamente* ormai è nettamente marrone, e credo che non vedrò mai più il colore dell'acciaio, ma va bene così.
bustine da riempire le uso in viaggio, dove buttare (o impacchettarsi da buttare poi a casa) una bustina è decisamente più comodo che non stare a svuotare il filtro, e se ho troppi ospiti per il numero di filtri.
@las_lallero ah, e a proposito di rompersi
uno di quei filtri è leggermente storto
perché gli è caduto sopra un *contenitore di vetro* da circa 50 cm di altezza, ha attutito l'urto e *né lui né il contenitore si sono rotti*.
(il filtro si è stortato, ma è stato quasi raddrizzato)
-
@las_lallero speriamo! che MI SERVE!
altrimenti da dove prendo io la mia droga?!?!?!?
(ok, ho un'altra fonte, ma hanno droghe diverse!)
Esisteva una varietà di tè chiamata "ticinensis"…
https://it.wikipedia.org/wiki/Camellia_sinensis#Coltivazione
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione