Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. ✏️ Mi sembra di tornare a scuola!

✏️ Mi sembra di tornare a scuola!

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
5 Post 4 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:
    scritto su ultima modifica di
    #1

    ✏️ Mi sembra di tornare a scuola!

    Che bella sensazione 😄
    Dopo molti anni riprendo a studiare cose che stavo dimenticando… e lo faccio con Wireshark 🦈.

    Con una rete casalinga discretamente grande come la mia, non ci si annoia mai: ogni pacchetto è una lezione, ogni log è un ripasso.

    In fondo, repetita iuvant… e se poi scopro che il colpevole del traffico strano è il tostapane smart, almeno mi faccio due risate 😂.

    📌 OSI vs TCP/IP e Wireshark

    7. Application / Application
    → HTTP, DNS, FTP, SMTP, XMPP, DHCP… se non cifrati.
    → HTTPS/QUIC solo se hai le chiavi (SSLKEYLOGFILE o simili).

    6. Presentation / (incluso in Application)
    → Decodifica dei dati (ASCII, UTF-8, JSON, immagini) se non cifrati.

    5. Session / (incluso in Application)
    → Gestione sessioni applicative (TLS handshake, SIP session setup).

    4. Transport / Transport
    → TCP (handshake, ACK, ritrasmissioni, porte, finestre).
    → UDP (DNS, QUIC).
    → SCTP.

    3. Network / Internet
    → IPv4/IPv6 (indirizzi, instradamento, TTL, frammentazione).
    → ICMP (ping, errori di rete).

    2. Data Link / Network Access
    → Ethernet (MAC src/dst, ARP).
    → Wi-Fi 802.11 (Beacon, Probe, Data, QoS, WPA handshake).

    1. Physical / Network Access
    → Non direttamente (non misura voltaggi o onde radio).
    → Ma tramite driver puoi vedere: potenza segnale Wi-Fi (dBm), frequenza, canale.


    📌 Sintesi rapida

    • Wireshark lavora benissimo da Livello 2 a 4 (Data Link, Network, Transport).
    • Sul Livello 7 (Application) ti fa vedere tutto se il traffico è in chiaro, altrimenti solo metadati se cifrato.
    • Il Livello 1 lo vedi solo indirettamente (RSSI, canale).
    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua ha condiviso questa discussione
    • Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:

      ✏️ Mi sembra di tornare a scuola!

      Che bella sensazione 😄
      Dopo molti anni riprendo a studiare cose che stavo dimenticando… e lo faccio con Wireshark 🦈.

      Con una rete casalinga discretamente grande come la mia, non ci si annoia mai: ogni pacchetto è una lezione, ogni log è un ripasso.

      In fondo, repetita iuvant… e se poi scopro che il colpevole del traffico strano è il tostapane smart, almeno mi faccio due risate 😂.

      📌 OSI vs TCP/IP e Wireshark

      7. Application / Application
      → HTTP, DNS, FTP, SMTP, XMPP, DHCP… se non cifrati.
      → HTTPS/QUIC solo se hai le chiavi (SSLKEYLOGFILE o simili).

      6. Presentation / (incluso in Application)
      → Decodifica dei dati (ASCII, UTF-8, JSON, immagini) se non cifrati.

      5. Session / (incluso in Application)
      → Gestione sessioni applicative (TLS handshake, SIP session setup).

      4. Transport / Transport
      → TCP (handshake, ACK, ritrasmissioni, porte, finestre).
      → UDP (DNS, QUIC).
      → SCTP.

      3. Network / Internet
      → IPv4/IPv6 (indirizzi, instradamento, TTL, frammentazione).
      → ICMP (ping, errori di rete).

      2. Data Link / Network Access
      → Ethernet (MAC src/dst, ARP).
      → Wi-Fi 802.11 (Beacon, Probe, Data, QoS, WPA handshake).

      1. Physical / Network Access
      → Non direttamente (non misura voltaggi o onde radio).
      → Ma tramite driver puoi vedere: potenza segnale Wi-Fi (dBm), frequenza, canale.


      📌 Sintesi rapida

      • Wireshark lavora benissimo da Livello 2 a 4 (Data Link, Network, Transport).
      • Sul Livello 7 (Application) ti fa vedere tutto se il traffico è in chiaro, altrimenti solo metadati se cifrato.
      • Il Livello 1 lo vedi solo indirettamente (RSSI, canale).
      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Andre123 :tux: :gnu:
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @snow bel lavoro! Tostapane Smart ? E che fa ??

      Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

        @snow bel lavoro! Tostapane Smart ? E che fa ??

        Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @andre123 i Toast all'A.I.😇

        rag. Gustavino Bevilacquaundefined marcoboccaccioundefined 2 Risposte Ultima Risposta
        • Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:

          @andre123 i Toast all'A.I.😇

          rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          rag. Gustavino Bevilacqua
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @snow @andre123

          Ti manda un SMS quando nei supermercati convenzionati¹c'è un'offerta speciale degli ingredienti per i toast (pan carré, sottilette, prosciutto già affettato e tagliato di misura), e ti avvisa quando i prodotti che hai già sono prossimi alla scadenza.

          Ah, e con la telecamera che usa per guardare se il pane è tostato al punto giusto ti riprende mentre fai colazione in mutande per vendere i video su siti specializzati¹, ma questo non lo dicono.

          ¹ quelli che pagano.

          1 Risposta Ultima Risposta
          • Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:undefined Snow GoTo :gnu: :tux: :debian:

            @andre123 i Toast all'A.I.😇

            marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
            marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
            marcoboccaccio
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @snow @andre123 toast virtuali, li vedi sono bellissimi ma non li mangi! 😄

            1 Risposta Ultima Risposta
            1
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti


            • Accedi

            • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
            • Primo post
              Ultimo post