Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Riaprono le scuole, pronti per delirio quotidiano all'ingresso?

Riaprono le scuole, pronti per delirio quotidiano all'ingresso?

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
suvstradescolasticcitta30cittadelleperso
3 Post 3 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Rivoluzione mobilità urbana🚲undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Rivoluzione mobilità urbana🚲undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Rivoluzione mobilità urbana🚲
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Riaprono le scuole, pronti per delirio quotidiano all'ingresso?

    Perché pochi ragazzi vanno a scuola da soli? Perché le strade non sono sicure, ci sono troppe auto. E sono tutte in seconda fila davanti alle scuole. #SUV enormi con visibilità scarsa che si muovono impacciati mentre bambini passano ovunque. Una situazione paradossale e pericolosa.

    Eppure dare autonomia ai minori ha moltissimi vantaggi, per i genitori e per i figli. Consiglio la lettura di questo articolo (grazie a @mrjive per la segnalazione). L'Italia è uno dei paesi dove l'autonomia dei ragazzi è più bassa. D'altra parte se le auto possono andare ovunque, gli spazi per gli utenti vulnerabili si restringono.

    Quindi bisogna cambiare paradigma: #stradeScolastiche, #citta30, spazi per le persone, non le auto, una #cittaDellePersone, dove chiunque può muoversi senza bisogno di una grossa armatura di metallo per restare incolume.

    @energia

    (Vignetta di Martin Perscheid)

    Yaku 🐗undefined Andre123 :tux: :gnu:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    2
    • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗 ha condiviso questa discussione
    • Rivoluzione mobilità urbana🚲undefined Rivoluzione mobilità urbana🚲

      Riaprono le scuole, pronti per delirio quotidiano all'ingresso?

      Perché pochi ragazzi vanno a scuola da soli? Perché le strade non sono sicure, ci sono troppe auto. E sono tutte in seconda fila davanti alle scuole. #SUV enormi con visibilità scarsa che si muovono impacciati mentre bambini passano ovunque. Una situazione paradossale e pericolosa.

      Eppure dare autonomia ai minori ha moltissimi vantaggi, per i genitori e per i figli. Consiglio la lettura di questo articolo (grazie a @mrjive per la segnalazione). L'Italia è uno dei paesi dove l'autonomia dei ragazzi è più bassa. D'altra parte se le auto possono andare ovunque, gli spazi per gli utenti vulnerabili si restringono.

      Quindi bisogna cambiare paradigma: #stradeScolastiche, #citta30, spazi per le persone, non le auto, una #cittaDellePersone, dove chiunque può muoversi senza bisogno di una grossa armatura di metallo per restare incolume.

      @energia

      (Vignetta di Martin Perscheid)

      Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Yaku 🐗
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @rivoluzioneurbanamobilita bel pezzo, detto da uno che non ha figli.
      Sul "genitore elicottero" mi sono ribaltato 😂 @mrjive @energia

      1 Risposta Ultima Risposta
      • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione
      • Rivoluzione mobilità urbana🚲undefined Rivoluzione mobilità urbana🚲

        Riaprono le scuole, pronti per delirio quotidiano all'ingresso?

        Perché pochi ragazzi vanno a scuola da soli? Perché le strade non sono sicure, ci sono troppe auto. E sono tutte in seconda fila davanti alle scuole. #SUV enormi con visibilità scarsa che si muovono impacciati mentre bambini passano ovunque. Una situazione paradossale e pericolosa.

        Eppure dare autonomia ai minori ha moltissimi vantaggi, per i genitori e per i figli. Consiglio la lettura di questo articolo (grazie a @mrjive per la segnalazione). L'Italia è uno dei paesi dove l'autonomia dei ragazzi è più bassa. D'altra parte se le auto possono andare ovunque, gli spazi per gli utenti vulnerabili si restringono.

        Quindi bisogna cambiare paradigma: #stradeScolastiche, #citta30, spazi per le persone, non le auto, una #cittaDellePersone, dove chiunque può muoversi senza bisogno di una grossa armatura di metallo per restare incolume.

        @energia

        (Vignetta di Martin Perscheid)

        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Andre123 :tux: :gnu:
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @rivoluzioneurbanamobilita @mrjive @energia A Parigi mote strade davanti a scuole sono diventate isole pedonali.... Con tanto di piantumazione, giardinetti al posto dell'asfalto e pista ciclabile. Sarebbe da fare anche da noi....

        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        • Primo post
          Ultimo post