Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Per queste ragioni esistono normative molto rigide a livello globale che ne limitano l’uso in diversi settori, compresa l’industria aerospaziale, al fine di tutelare sia i lavoratori sia l’ambiente.

Per queste ragioni esistono normative molto rigide a livello globale che ne limitano l’uso in diversi settori, compresa l’industria aerospaziale, al fine di tutelare sia i lavoratori sia l’ambiente.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
4 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
    andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
    andrea_ferrero
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Per queste ragioni esistono normative molto rigide a livello globale che ne limitano l’uso in diversi settori, compresa l’industria aerospaziale, al fine di tutelare sia i lavoratori sia l’ambiente.

    Al contrario del cadmio, gli altri materiali citati nel sondaggio possiedono caratteristiche particolarmente adatte all’ambiente spaziale.

    andrea_ferreroundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • andrea_ferreroundefined andrea_ferrero

      Per queste ragioni esistono normative molto rigide a livello globale che ne limitano l’uso in diversi settori, compresa l’industria aerospaziale, al fine di tutelare sia i lavoratori sia l’ambiente.

      Al contrario del cadmio, gli altri materiali citati nel sondaggio possiedono caratteristiche particolarmente adatte all’ambiente spaziale.

      andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
      andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
      andrea_ferrero
      scritto su ultima modifica di
      #2

      Alcuni elementi strutturali dei satelliti, per esempio, possono essere realizzati in titanio, un metallo robusto, leggero, resistente alla corrosione e stabile termicamente. Rispetto all’alluminio presenta però lo svantaggio di una minore conducibilità termica.

      andrea_ferreroundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • andrea_ferreroundefined andrea_ferrero

        Alcuni elementi strutturali dei satelliti, per esempio, possono essere realizzati in titanio, un metallo robusto, leggero, resistente alla corrosione e stabile termicamente. Rispetto all’alluminio presenta però lo svantaggio di una minore conducibilità termica.

        andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
        andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
        andrea_ferrero
        scritto su ultima modifica di
        #3

        Nelle coperte di protezione termica che rivestono gli strati esterni dei veicoli spaziali, talvolta si utilizza il poliestere come alternativa alla poliimmide (un altro polimero). In questi casi il poliestere viene ricoperto da un sottile strato di alluminio e assume un aspetto simile a quello della comune pellicola da cucina.

        andrea_ferreroundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        1
        • andrea_ferreroundefined andrea_ferrero

          Nelle coperte di protezione termica che rivestono gli strati esterni dei veicoli spaziali, talvolta si utilizza il poliestere come alternativa alla poliimmide (un altro polimero). In questi casi il poliestere viene ricoperto da un sottile strato di alluminio e assume un aspetto simile a quello della comune pellicola da cucina.

          andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
          andrea_ferreroundefined Questo utente è esterno a questo forum
          andrea_ferrero
          scritto su ultima modifica di
          #4

          Infine, gli scudi termici che proteggono i veicoli durante il rientro in atmosfera sono talvolta realizzati in sughero impregnato con speciali resine, un materiale che quando viene esposto al flusso aerotermico ha la proprietà di consumarsi lentamente assorbendo al tempo stesso grandi quantità di calore.

          (fine)

          1 Risposta Ultima Risposta
          1
          • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti


          • Accedi

          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
          • Primo post
            Ultimo post