Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Il dramma per scegliere un pennarello per scrivere il nome della figlia su etichette e quaderni anche no dai.

Il dramma per scegliere un pennarello per scrivere il nome della figlia su etichette e quaderni anche no dai.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
mastocartolaio
37 Post 15 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Yaku 🐗
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Il dramma per scegliere un pennarello per scrivere il nome della figlia su etichette e quaderni anche no dai.
    Non ce lo meritiamo!

    E la punta è troppo doppia, e questa è troppo fine. Ma va bene? Ma si legge? Ma va bene sia sull'etichetta che sul quaderno?
    Ma se devo scrivere più piccolo? Meglio la punta F o la punta S?

    MaDioCaneeee ammazzami e facciamola finita ti prego!

    #Mastocartolaio

    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Panormusundefined las_lalleroundefined Pasqualeundefined 4 Risposte Ultima Risposta
    3
    • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua ha condiviso questa discussione
    • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

      Il dramma per scegliere un pennarello per scrivere il nome della figlia su etichette e quaderni anche no dai.
      Non ce lo meritiamo!

      E la punta è troppo doppia, e questa è troppo fine. Ma va bene? Ma si legge? Ma va bene sia sull'etichetta che sul quaderno?
      Ma se devo scrivere più piccolo? Meglio la punta F o la punta S?

      MaDioCaneeee ammazzami e facciamola finita ti prego!

      #Mastocartolaio

      rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
      rag. Gustavino Bevilacqua
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @Yaku

      Io le avrei venduto una Mont Blanc, di quelle col diamantino sul cappuccio.

      Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

        Il dramma per scegliere un pennarello per scrivere il nome della figlia su etichette e quaderni anche no dai.
        Non ce lo meritiamo!

        E la punta è troppo doppia, e questa è troppo fine. Ma va bene? Ma si legge? Ma va bene sia sull'etichetta che sul quaderno?
        Ma se devo scrivere più piccolo? Meglio la punta F o la punta S?

        MaDioCaneeee ammazzami e facciamola finita ti prego!

        #Mastocartolaio

        Panormusundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Panormusundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Panormus
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @Yaku@puntarella.party Ma i libri scolastici sono arrivati? 😁

        Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

          Il dramma per scegliere un pennarello per scrivere il nome della figlia su etichette e quaderni anche no dai.
          Non ce lo meritiamo!

          E la punta è troppo doppia, e questa è troppo fine. Ma va bene? Ma si legge? Ma va bene sia sull'etichetta che sul quaderno?
          Ma se devo scrivere più piccolo? Meglio la punta F o la punta S?

          MaDioCaneeee ammazzami e facciamola finita ti prego!

          #Mastocartolaio

          las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
          las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
          las_lallero
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @Yaku
          Se F sta per Fine, S è la S di TSO?

          Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          2
          • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
            Yaku 🐗undefined Yaku 🐗 ha condiviso questa discussione
          • las_lalleroundefined las_lallero

            @Yaku
            Se F sta per Fine, S è la S di TSO?

            Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Yaku 🐗
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @las_lallero
            Tra l'altro punta F e punta S sono praticamente uguali, mannaggia al Cristodonte.

            rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            1
            • Panormusundefined Panormus

              @Yaku@puntarella.party Ma i libri scolastici sono arrivati? 😁

              Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Yaku 🐗
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @panormus

              1 Risposta Ultima Risposta
              • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                @Yaku

                Io le avrei venduto una Mont Blanc, di quelle col diamantino sul cappuccio.

                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Yaku 🐗
                scritto su ultima modifica di
                #7

                @GustavinoBevilacqua
                Macché, questa è una spilorcia finita, la conosciamo bene.

                Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                1
                • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                  @las_lallero
                  Tra l'altro punta F e punta S sono praticamente uguali, mannaggia al Cristodonte.

                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  rag. Gustavino Bevilacqua
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @Yaku @las_lallero

                  Boh, se voglio qualcosa di fine prendo un Rapidograph 0.2.

                  las_lalleroundefined Andre123 :tux: :gnu:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
                  • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                    @Yaku @las_lallero

                    Boh, se voglio qualcosa di fine prendo un Rapidograph 0.2.

                    las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    las_lallero
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @GustavinoBevilacqua
                    Ehi ehi EHI Gustav io ho fatto Geometra alle superiori e noi sopravvissuti quella parola con la R non la usiamo, è causa di PTSD (hai fatto geometra o qualcosa di tecnico a scuola? condividi quindi il mio dolore?)
                    @Yaku

                    Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    1
                    • las_lalleroundefined las_lallero

                      @GustavinoBevilacqua
                      Ehi ehi EHI Gustav io ho fatto Geometra alle superiori e noi sopravvissuti quella parola con la R non la usiamo, è causa di PTSD (hai fatto geometra o qualcosa di tecnico a scuola? condividi quindi il mio dolore?)
                      @Yaku

                      Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Yaku 🐗
                      scritto su ultima modifica di
                      #10

                      @las_lallero
                      Ciao, ho fatto il tecnico. E la Rotring era venerata come una dea Azteca.
                      @GustavinoBevilacqua

                      rag. Gustavino Bevilacquaundefined Comandante Virgola :snwfn:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
                      1
                      • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                        @las_lallero
                        Ciao, ho fatto il tecnico. E la Rotring era venerata come una dea Azteca.
                        @GustavinoBevilacqua

                        rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        rag. Gustavino Bevilacqua
                        scritto su ultima modifica di
                        #11

                        @Yaku @las_lallero

                        Poi sono usciti i cloni, ma non erano la stessa cosa.

                        Yaku 🐗undefined LaViundefined 2 Risposte Ultima Risposta
                        • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua

                          @Yaku @las_lallero

                          Poi sono usciti i cloni, ma non erano la stessa cosa.

                          Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Yaku 🐗
                          scritto su ultima modifica di
                          #12

                          @GustavinoBevilacqua
                          Proprio no.
                          @las_lallero

                          las_lalleroundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                            @GustavinoBevilacqua
                            Proprio no.
                            @las_lallero

                            las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            las_lallero
                            scritto su ultima modifica di
                            #13

                            @Yaku
                            Io quei tubicini di ferro catarrosi che si intasavano se li guardavi storti, si stortavano, e soprattutto MI GRAFFIAVANO IL LUCIDO (oltre a costare un'enormità in un'epoca in cui avrebbero tranquillamente potuto farci usare il CAD) e macchiavano ovunque non li ho mai potuti vedere. #rebel
                            @GustavinoBevilacqua

                            Rapita dagli alieniundefined Yaku 🐗undefined Dún Piteogundefined 3 Risposte Ultima Risposta
                            2
                            • las_lalleroundefined las_lallero

                              @Yaku
                              Io quei tubicini di ferro catarrosi che si intasavano se li guardavi storti, si stortavano, e soprattutto MI GRAFFIAVANO IL LUCIDO (oltre a costare un'enormità in un'epoca in cui avrebbero tranquillamente potuto farci usare il CAD) e macchiavano ovunque non li ho mai potuti vedere. #rebel
                              @GustavinoBevilacqua

                              Rapita dagli alieniundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Rapita dagli alieniundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Rapita dagli alieni
                              scritto su ultima modifica di
                              #14

                              @las_lallero
                              Si tappavano ogni stracazzo di volta (scusate il francesismo)
                              @Yaku @GustavinoBevilacqua

                              1 Risposta Ultima Risposta
                              1
                              • las_lalleroundefined las_lallero

                                @Yaku
                                Io quei tubicini di ferro catarrosi che si intasavano se li guardavi storti, si stortavano, e soprattutto MI GRAFFIAVANO IL LUCIDO (oltre a costare un'enormità in un'epoca in cui avrebbero tranquillamente potuto farci usare il CAD) e macchiavano ovunque non li ho mai potuti vedere. #rebel
                                @GustavinoBevilacqua

                                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Yaku 🐗
                                scritto su ultima modifica di
                                #15

                                @las_lallero
                                E poi usavano un inchiostro che maledetto il signore era tipo quello usato per le chiglie dei transatlantici, non andava via neanche con la pasta lavamani diamantata.
                                @GustavinoBevilacqua

                                TiTiNoNero :__:undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Risposte Ultima Risposta
                                2
                                • las_lalleroundefined las_lallero

                                  @Yaku
                                  Io quei tubicini di ferro catarrosi che si intasavano se li guardavi storti, si stortavano, e soprattutto MI GRAFFIAVANO IL LUCIDO (oltre a costare un'enormità in un'epoca in cui avrebbero tranquillamente potuto farci usare il CAD) e macchiavano ovunque non li ho mai potuti vedere. #rebel
                                  @GustavinoBevilacqua

                                  Dún Piteogundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Dún Piteogundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Dún Piteog
                                  scritto su ultima modifica di
                                  #16

                                  @las_lallero @Yaku @GustavinoBevilacqua a noi facevano usare sia il CAD che il disegno a mano. Perché bisogna.
                                  Ho avuto la fortuna di un parente che usava i Rapidograph per lavoro me ne ha portato uno super professionale a casa ed era miracoloso. Credo costasse come il mio appartamento.

                                  rag. Gustavino Bevilacquaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                  3
                                  • Dún Piteogundefined Dún Piteog

                                    @las_lallero @Yaku @GustavinoBevilacqua a noi facevano usare sia il CAD che il disegno a mano. Perché bisogna.
                                    Ho avuto la fortuna di un parente che usava i Rapidograph per lavoro me ne ha portato uno super professionale a casa ed era miracoloso. Credo costasse come il mio appartamento.

                                    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    rag. Gustavino Bevilacqua
                                    scritto su ultima modifica di
                                    #17

                                    @Dunpiteog @las_lallero @Yaku

                                    Non è che non si potrebbe usare un Rapidograph con un plotter, ma fare la calibrazione sarebbe costoso quanto i crash test delle Rolls-Royce.

                                    LaViundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                                      @GustavinoBevilacqua
                                      Macché, questa è una spilorcia finita, la conosciamo bene.

                                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Elena ``of Valhalla''
                                      scritto su ultima modifica di
                                      #18

                                      @Yaku @GustavinoBevilacqua e allora ci vuole una preppy!

                                      (ma M? F? EF? e l'inchiostro, che di sicuro deve essere indelebile, di che colore?)

                                      (ecco. temo di poter capire la signora, anche se di solito questi dubbi li ho tra le penne ecc. che ho in casa)

                                      Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                      1
                                      • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                                        Il dramma per scegliere un pennarello per scrivere il nome della figlia su etichette e quaderni anche no dai.
                                        Non ce lo meritiamo!

                                        E la punta è troppo doppia, e questa è troppo fine. Ma va bene? Ma si legge? Ma va bene sia sull'etichetta che sul quaderno?
                                        Ma se devo scrivere più piccolo? Meglio la punta F o la punta S?

                                        MaDioCaneeee ammazzami e facciamola finita ti prego!

                                        #Mastocartolaio

                                        Pasqualeundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        Pasqualeundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        Pasquale
                                        scritto su ultima modifica di
                                        #19

                                        @Yaku
                                        qua bisogna farsi furbi:

                                        signora mia, la punta giusta è pari alla traccia lasciata dalla bic (perchè è lo "standard di fatto")
                                        al massimo, per marcare meglio, faccia 2 passate

                                        (se non si convincono, si va di scappellamento a destfa come fosse Antani, e gli proponi di comprarsi la cartoleria e la fabbrica che produce i pennarelli)

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                        1
                                        • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                                          @las_lallero
                                          E poi usavano un inchiostro che maledetto il signore era tipo quello usato per le chiglie dei transatlantici, non andava via neanche con la pasta lavamani diamantata.
                                          @GustavinoBevilacqua

                                          TiTiNoNero :__:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          TiTiNoNero :__:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          TiTiNoNero :__:
                                          scritto su ultima modifica di
                                          #20

                                          @Yaku @las_lallero @GustavinoBevilacqua

                                          Etichette-as-a-service:

                                          1. Acquisto i mezzi di produzione
                                          2. Predispongo dei template a vari prezzi
                                          3. Il cliente sceglie il template. Ci sono template premium con immagini ne che costano di più.
                                          4. Gamifico la stampa attribuendo punti per ogni etichetta diversa stampata. A soglie prefissate sblocco nuovi template più esclusivi
                                          5. Le stampo con la Niimbot e addebito il costo sulla paghetta dei clienti. 0,99€/mese a vita.


                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                          2
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti


                                          • Accedi

                                          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                          • Primo post
                                            Ultimo post