Il Fediverso non è un’alternativa
-
Il Fediverso non è un’alternativa
Il Fediverso non è un’alternativa ai social commerciali: è proprio un’altra cosa.
Qui non ci sono algoritmi che ti spingono o ti nascondono: vige solo l’ordine cronologico.
Significa che tutti contano allo stesso modo, nessuno ha corsie preferenziali perché paga o perché è “più importante”.Se scrivi cose interessanti, la gente ti seguirà.
Se invece cerchi solo una vetrina per esporre i tuoi lavori in cerca di visibilità, forse i social classici fanno più al caso tuo.Una grande famiglia
Il Fediverso è come una grande famiglia: ci si parla alla pari, senza barriere.
C’è chi lo vede come “l’alternativa a TikTok, Instagram, Facebook ecc ...”, ma non è così: sarebbe un errore.
Non siamo qui per scimmiottare i social commerciali.Due mondi diversi
I social tradizionali hanno il loro scopo: promuovere prodotti, generare profitti.
Ed è giusto che lo facciano, perché sono nati per questo.Il Fediverso invece nasce da un’altra esigenza: comunicare con gli altri, condividere pensieri, problemi, soluzioni…
Proprio come accadeva sul vecchio Internet, quando tutto era più semplice e autentico.Conclusione
Non dobbiamo mescolarci con loro: siamo diversi, e va bene così.
Il Fediverso lo ami o lo odi, non cercare di cambiarlo: il suo valore sta proprio nella sua diversità. -
undefined rag. Gustavino Bevilacqua ha condiviso questa discussione
undefined Marty ha condiviso questa discussione
undefined Maronno Winchester :antifa: ha condiviso questa discussione
undefined 𝕊𝕟𝕠𝕨 :gnu: :tux: :debian: ha condiviso questa discussione