Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Il pensiero magico guida l'idiocrazia: il presidente Donald J.

Il pensiero magico guida l'idiocrazia: il presidente Donald J.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
9 Post 4 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Informa Pirata
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Il pensiero magico guida l'idiocrazia: il presidente Donald J. Trump ha firmato oggi un ordine esecutivo che modifica il nome secondario del Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra

    Idiozie per esempio è cambiare nomi per scaramanzia...

    Prima di firmare l'ordine esecutivo, Trump ha dichiarato: "È una cosa su cui abbiamo riflettuto a lungo e intensamente; ne abbiamo parlato per mesi".

    Ha aggiunto che, sotto il Dipartimento della Guerra originario, gli Stati Uniti hanno ottenuto vittorie militari in entrambe le guerre mondiali; tuttavia, le vittorie si sono trasformate in conflitti più prolungati che spesso hanno portato a una "sorta di pareggio" quando il Dipartimento della Guerra è stato rinominato Dipartimento della Difesa.

    war.gov/News/News-Stories/Arti…

    @politica

    Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Informa Pirataundefined Informa Pirata

      Il pensiero magico guida l'idiocrazia: il presidente Donald J. Trump ha firmato oggi un ordine esecutivo che modifica il nome secondario del Dipartimento della Difesa in Dipartimento della Guerra

      Idiozie per esempio è cambiare nomi per scaramanzia...

      Prima di firmare l'ordine esecutivo, Trump ha dichiarato: "È una cosa su cui abbiamo riflettuto a lungo e intensamente; ne abbiamo parlato per mesi".

      Ha aggiunto che, sotto il Dipartimento della Guerra originario, gli Stati Uniti hanno ottenuto vittorie militari in entrambe le guerre mondiali; tuttavia, le vittorie si sono trasformate in conflitti più prolungati che spesso hanno portato a una "sorta di pareggio" quando il Dipartimento della Guerra è stato rinominato Dipartimento della Difesa.

      war.gov/News/News-Stories/Arti…

      @politica

      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Elena Brescacin
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica [SI SCHERZA] - io è anni che ho smesso di dire "non vedente" e dico "cieca". Eppure non ci vedo un cavolo come gli anni prima!
      Cambiare nome alle cose, non le fa cambiare in positivo (vale anche il contrario).
      Però, un presidente che vuole finire le guerre e chiama la difesa "guerra" dà un messaggio chiarissimo. (1/2)

      alexraffa :unverified:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

        @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica [SI SCHERZA] - io è anni che ho smesso di dire "non vedente" e dico "cieca". Eppure non ci vedo un cavolo come gli anni prima!
        Cambiare nome alle cose, non le fa cambiare in positivo (vale anche il contrario).
        Però, un presidente che vuole finire le guerre e chiama la difesa "guerra" dà un messaggio chiarissimo. (1/2)

        alexraffa :unverified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        alexraffa :unverified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        alexraffa :unverified:
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @talksina @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica nel caso degli stati uniti, tranne forse qualche rarissima eccezione (pearl harbor e corea) sono stati proprio loro a scatenare le guerre, se non ricordo male si può dire che dalla fondazione sono sempre stati in guerra con qualcuno.... Quindi un discorso sulla difesa, seppur astratto, agli USA non si applica. Adesso hanno solo gettato la maschera, ma non mutato l'atteggiamento...

        Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • alexraffa :unverified:undefined alexraffa :unverified:

          @talksina @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica nel caso degli stati uniti, tranne forse qualche rarissima eccezione (pearl harbor e corea) sono stati proprio loro a scatenare le guerre, se non ricordo male si può dire che dalla fondazione sono sempre stati in guerra con qualcuno.... Quindi un discorso sulla difesa, seppur astratto, agli USA non si applica. Adesso hanno solo gettato la maschera, ma non mutato l'atteggiamento...

          Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Elena Brescacin
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @alexraffa @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica l'11 settembre, di fatto, è stato uno dei pochi eventi in cui sono venuti a dar fastidio agli americani a casa loro.
          Tolto la maschera? Non direi, Trump è il più ipocrita di tutti (vedi essere contro il divorzio ma avere 3 matrimoni alle spalle).

          alexraffa :unverified:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

            @alexraffa @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica l'11 settembre, di fatto, è stato uno dei pochi eventi in cui sono venuti a dar fastidio agli americani a casa loro.
            Tolto la maschera? Non direi, Trump è il più ipocrita di tutti (vedi essere contro il divorzio ma avere 3 matrimoni alle spalle).

            alexraffa :unverified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            alexraffa :unverified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            alexraffa :unverified:
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @talksina @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica concordo su Trump, ma personalmente insisto sul gettare la maschera (prima facevano le medesime cose senza dirlo o mentendo sulle motivazioni) mentre adesso dicono chiaramente, vogliamo fare la guerra a tutti coloro che non vogliono sottomettersi a noi (USA). my2cents

            Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • alexraffa :unverified:undefined alexraffa :unverified:

              @talksina @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica concordo su Trump, ma personalmente insisto sul gettare la maschera (prima facevano le medesime cose senza dirlo o mentendo sulle motivazioni) mentre adesso dicono chiaramente, vogliamo fare la guerra a tutti coloro che non vogliono sottomettersi a noi (USA). my2cents

              Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Elena Brescacin
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @alexraffa @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica Già, dopo 70 anni gli americani si stanno rivelando per quello che sono. Il brutto però rimane: stiamo usando, chi più chi meno, tutti tecnologia americana.

              TiTiNoNero :__:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

                @alexraffa @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica Già, dopo 70 anni gli americani si stanno rivelando per quello che sono. Il brutto però rimane: stiamo usando, chi più chi meno, tutti tecnologia americana.

                TiTiNoNero :__:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                TiTiNoNero :__:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                TiTiNoNero :__:
                scritto su ultima modifica di
                #7

                @talksina @alexraffa @informapirata @informapirata @politica

                Oddio, parliamone. Il mio telefono è made in China, uso un sistema operativo per lo più americano (vero), con app provenienti da diversi Paesi... Svezia, Germania, Italia, Francia, e il tutto funziona a grazie a un protocollo ideato al CERN di Ginevra.

                La narrazione che ci mette nella posizione di dover baciare il culo all'America e a Trump è, per l'appunto, una narrazione. Smettere ci crederci a prescindere è il primo passo.

                alexraffa :unverified:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                1
                • TiTiNoNero :__:undefined TiTiNoNero :__:

                  @talksina @alexraffa @informapirata @informapirata @politica

                  Oddio, parliamone. Il mio telefono è made in China, uso un sistema operativo per lo più americano (vero), con app provenienti da diversi Paesi... Svezia, Germania, Italia, Francia, e il tutto funziona a grazie a un protocollo ideato al CERN di Ginevra.

                  La narrazione che ci mette nella posizione di dover baciare il culo all'America e a Trump è, per l'appunto, una narrazione. Smettere ci crederci a prescindere è il primo passo.

                  alexraffa :unverified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  alexraffa :unverified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  alexraffa :unverified:
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @77nn @talksina @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica vero. MA una sola entità (google o apple x i-cosi) ha il potere di decidere quali app puoi installare o usare... E sta peggiorando...

                  TiTiNoNero :__:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • alexraffa :unverified:undefined alexraffa :unverified:

                    @77nn @talksina @informapirata@poliverso.org @informapirata @politica vero. MA una sola entità (google o apple x i-cosi) ha il potere di decidere quali app puoi installare o usare... E sta peggiorando...

                    TiTiNoNero :__:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    TiTiNoNero :__:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    TiTiNoNero :__:
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @alexraffa @talksina @informapirata @informapirata @politica

                    È vero, sta peggiorando.

                    I timori che, al di là dell'entusiasmo, iniziavano a circolare già dal 2011 quando eravamo una piccola ma fighissima comunità italiana sull'appena nato Google+, si stanno concretizzando tutti, dal primo all'ultimo.

                    Volevamo credere che fosse tutto nice and well, ma sapevamo che non era sostenibile. Oggi arriva il conto.

                    Ma io mi sono preparato, e sono disposto ad accettare compromessi a livelli di esistenza meno connessi. Almeno per il mobile, che non offre alternative a Google se non a carissimo prezzo e finché Google le tollererà (Apple è pure peggio e nemmeno la considero una alternativa).

                    Ma ho vissuto senza mappe online per molto più tempo di quello con, e in macchina ho un navigatore integrato con carte basate su OSM. Per pagare basta avere la carta, la mail e i social li leggo a casa con comodo, gli SMS ancora esistono e ne abbiano a centinaia.

                    Nessun servizio operato online è davvero indispensabile nella forma MOBILE, e se per qualcuno lo fosse, ha sbagliato ad accettarne la dipendenza.

                    La CIE, per fare un esempio, funziona solo se abbinata ad uno smartphone. Questa è una cagata colossale, ed è il motivo per cui uso ancora Spid.

                    Ma chi ci governa, oggi come 5, 10 o 15 anni fa, continua ad ignorare, o a far finta di ignorare, l'importanza strategica di un indipendenza tecnologica da amici e meno amici. Orribile termine quello della "sovranità digitale", ma in un certo senso rende la vaga idea.

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    1
                    • Oblomovundefined Oblomov ha condiviso questa discussione
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti


                    • Accedi

                    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                    • Primo post
                      Ultimo post