Fediverso Vs Bluesky, Activitypub Vs ATProto: come si può porre fine a una guerra insensata?
-
Fediverso Vs Bluesky, Activitypub Vs ATProto: come si può porre fine a una guerra insensata?
Nell'ultimo anno, con la crescente popolarità di Bluesky, anche le discussioni sulla reale "decentralizzazione" di Bluesky e ATProto sono diventate più "popolari". Queste discussioni spaziavano da articoli di alta qualità e produttivi, a persone che dicevano un sacco di stupidaggini su internet (che sorpresa, lo so). Con il passare del tempo, tuttavia, questo dibattito è diventato sempre più aspro e violento. Con l'aumento dei tentativi dei governi di controllare l'accesso a internet, anche le discussioni su questo tema si sono fatte più intense.
-
undefined Piero Bosio ha condiviso questa discussione
-
Fediverso Vs Bluesky, Activitypub Vs ATProto: come si può porre fine a una guerra insensata?
Nell'ultimo anno, con la crescente popolarità di Bluesky, anche le discussioni sulla reale "decentralizzazione" di Bluesky e ATProto sono diventate più "popolari". Queste discussioni spaziavano da articoli di alta qualità e produttivi, a persone che dicevano un sacco di stupidaggini su internet (che sorpresa, lo so). Con il passare del tempo, tuttavia, questo dibattito è diventato sempre più aspro e violento. Con l'aumento dei tentativi dei governi di controllare l'accesso a internet, anche le discussioni su questo tema si sono fatte più intense.
Per capirne qualcosa sulle differenze tra protocolli ActivityPub e ATProto, Fediverso e Bluesky, secondo me, bisognerebbe partire dal lungo ed esauriente post di Christine Lemmer-Webber, disponibile al link dustycloud.org/blog/how-decentralized-is-bluesky/ , dove dice: "However, I stand by my assertions that Bluesky is not meaningfully decentralized and that it is certainly not federated according to any technical definition of federation we have had in a decentralized social network context previously. To claim that Bluesky is decentralized or federated in its current form moves the goalposts of both of those terms, which I find unacceptable."
Per il resto le minacce ai social provenienti dai governi, come chatcontrol e le verifiche sull'età, sono reali come dice l'articolo. Si tratta, secondo me, di leader ignoranti, demoniaci, superficiali, obbedienti alle sollecitazioni di lobby private che mirano a soffocare il sociale per promuovere il lavoro buroindotto, dove appunto i gruppi privati hanno la scusa buona per farsi avanti, per offrire al mercato buroindotto soluzioni a pagamento al fine di tutelarti dalle sanzioni e dalle conseguenze penali, se non ti adegui alle normative.
-
undefined Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂ ha condiviso questa discussione
-
@piero @notizie La faccenda della verifica dell'età e il controllo chat, sempre adducendo la solita scusa dei bambini, è un modo per SCHEDARE le persone. Oggi ti dicono "sei anonimo se guardi i siti porno" ma i dati loro ce li hanno. Poi passano a mandarti pubblicità, poi a crearti problemi (di qualsiasi tipo) se non rispetti i canoni voluti dal politico. Che per carità potrebbe essere destra o sinistra, a quel livello là il colore importa il giusto.
-
@piero @notizie La faccenda della verifica dell'età e il controllo chat, sempre adducendo la solita scusa dei bambini, è un modo per SCHEDARE le persone. Oggi ti dicono "sei anonimo se guardi i siti porno" ma i dati loro ce li hanno. Poi passano a mandarti pubblicità, poi a crearti problemi (di qualsiasi tipo) se non rispetti i canoni voluti dal politico. Che per carità potrebbe essere destra o sinistra, a quel livello là il colore importa il giusto.
@piero @notizie E per via di "centralizzato / decentralizzato" non avrei idea di come si possa fare a far capire ai profani. A parte il solito esempio del numero telefonico e la mail.
Tu non dovresti preoccuparti di quale istanza segue la persona con cui dialoghi. Le grandi aziende sono riuscite a far diventare inconsueto quello che è normale (vedi telefono e mail) -
Fediverso Vs Bluesky, Activitypub Vs ATProto: come si può porre fine a una guerra insensata?
Nell'ultimo anno, con la crescente popolarità di Bluesky, anche le discussioni sulla reale "decentralizzazione" di Bluesky e ATProto sono diventate più "popolari". Queste discussioni spaziavano da articoli di alta qualità e produttivi, a persone che dicevano un sacco di stupidaggini su internet (che sorpresa, lo so). Con il passare del tempo, tuttavia, questo dibattito è diventato sempre più aspro e violento. Con l'aumento dei tentativi dei governi di controllare l'accesso a internet, anche le discussioni su questo tema si sono fatte più intense.
talksina@mastodon.uno Infatti, il Fediverso mi sembra la riscoperta dell'acqua calda, perché ci sono tecnologie semplici come gli aggregatori. È iniziato tutto con Facebook dove mi ci hanno tirato dentro e dal quale ne sono uscito. Basterebbe tenere aperta la porta di casa, ma poi ti entra di tutto, soprattutto spam, come nelle email.
https://en.wikipedia.org/wiki/News_aggregator