Dove comprereste un libro?
-
Dove comprereste un libro? E Soprattutto, perchΓ©?
Immaginando di avere tutte queste opzioni a disposizione:
- Libreria del vostro paese
- Casa editrice (dal loro sito o al banchetto a una fiera)
- Direttamente da chi lo ha scritto (online o banchetto in fiera).
Facciamo finta che il libro abbia lo stesso prezzo in tutti e tre i casi.Visto che la domanda di ieri ha portato tante risposte interessanti, chiedo quest'altra cosa
@francescotoniolo libreria del mio paese.
-
@francescotoniolo libreria del mio paese.
@Shivablue Come mai, se posso chiedere?
-
@Shivablue Come mai, se posso chiedere?
@francescotoniolo PerchΓ© Γ¨ una libreria indipendente, e ci trovo anche libri di piccole case editrici.
-
@francescotoniolo PerchΓ© Γ¨ una libreria indipendente, e ci trovo anche libri di piccole case editrici.
@Shivablue E se con la stessa comoditΓ potessi comprarlo direttamente da una piccola casa editrice? O da una persona che ha scritto un libro per quella piccola CE? Sceglieresti comunque quella libreria?
-
@tassoman Quindi per onorarla pedissequamente lo compreresti in libreria?
Probabilmente sì, a meno che lo impedisse la libreria.
In tal caso mi informerei direttamente presso l'autore. -
Probabilmente sì, a meno che lo impedisse la libreria.
In tal caso mi informerei direttamente presso l'autore.@tassoman Ok, interessante, perchΓ© io sarei invece per ridurre la filiera il piΓΉ possibile
-
Dove comprereste un libro? E Soprattutto, perchΓ©?
Immaginando di avere tutte queste opzioni a disposizione:
- Libreria del vostro paese
- Casa editrice (dal loro sito o al banchetto a una fiera)
- Direttamente da chi lo ha scritto (online o banchetto in fiera).
Facciamo finta che il libro abbia lo stesso prezzo in tutti e tre i casi.Visto che la domanda di ieri ha portato tante risposte interessanti, chiedo quest'altra cosa
@francescotoniolo Libreria del paese (meglio se indipendente, ma se non ci sono alternative va bene pure la feltrinelli di turno) perchè posso fare due chiacchiere e scambiare opinioni con il libraio, oppure lo prenderei in prestito in biblioteca. Se proprio non riuscissi a trovarlo, allora mega-store online (amazon) di turno.
-
Dove comprereste un libro? E Soprattutto, perchΓ©?
Immaginando di avere tutte queste opzioni a disposizione:
- Libreria del vostro paese
- Casa editrice (dal loro sito o al banchetto a una fiera)
- Direttamente da chi lo ha scritto (online o banchetto in fiera).
Facciamo finta che il libro abbia lo stesso prezzo in tutti e tre i casi.Visto che la domanda di ieri ha portato tante risposte interessanti, chiedo quest'altra cosa
@francescotoniolo @Dunpiteog da persona con disabilitΓ visiva... lo prenderei dallo scrittore se lo vendesse in elettronico DRM-Free. Dei cartacei non posso fruire, ma anche quelli elettronici seguono delle condizioni capestre che li rendono accessibili solo a metΓ . Compresi gli audiobook.
-
@francescotoniolo @Dunpiteog da persona con disabilitΓ visiva... lo prenderei dallo scrittore se lo vendesse in elettronico DRM-Free. Dei cartacei non posso fruire, ma anche quelli elettronici seguono delle condizioni capestre che li rendono accessibili solo a metΓ . Compresi gli audiobook.
@talksina @Dunpiteog Io una volta ho messo in vendita uno dei miei libri anche su Itch, in PDF+epub, file che potevi persino scopiazzare in giro e passarli ad altri volendo. L'ho fatto anche perchΓ© diverse persone avevano detto "lo comprerei solo se non fosse su Amazon".
Risultato? Solo una persona lo ha effettivamente comprato da Itch. Tutte le altre vendite han continuato a essere su Amazon. -
@francescotoniolo Libreria del paese (meglio se indipendente, ma se non ci sono alternative va bene pure la feltrinelli di turno) perchè posso fare due chiacchiere e scambiare opinioni con il libraio, oppure lo prenderei in prestito in biblioteca. Se proprio non riuscissi a trovarlo, allora mega-store online (amazon) di turno.
@QuasiMagia Oh comunque devo essere stato particolarmente sfigato nella mia vita, non ho mai trovato un libraio con cui "scambiare opinioni".
-
@QuasiMagia Oh comunque devo essere stato particolarmente sfigato nella mia vita, non ho mai trovato un libraio con cui "scambiare opinioni".
@francescotoniolo forse sono abituato troppo bene io, qui c'Γ¨ una libreria indipendente anche abbastanza grande e che spesso organizza aperitivi con gli autori (anche di un certo spessore, di recente c'Γ¨ stato Jeffery Deaver)