Forse si dilunga molto, ma descrive bene cosa sta accadendo con il deal fra Reddit e Google che concede a Google l'esclusiva per addestrare l'AI sui dati Reddit ($$$).
-
Forse si dilunga molto, ma descrive bene cosa sta accadendo con il deal fra Reddit e Google che concede a Google l'esclusiva per addestrare l'AI sui dati Reddit ($$$). E la conseguente chiusura ad altri motori di ricerca e ad Internet Archive perchè altre AI non possano accedere per vie traverse.
In sostanza dice: ci serve internet come una volta, tanti siti più piccoli, forum ecc. Basta centralizzare tutto
-
undefined rag. Gustavino Bevilacqua ha condiviso questa discussione
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione
-
Forse si dilunga molto, ma descrive bene cosa sta accadendo con il deal fra Reddit e Google che concede a Google l'esclusiva per addestrare l'AI sui dati Reddit ($$$). E la conseguente chiusura ad altri motori di ricerca e ad Internet Archive perchè altre AI non possano accedere per vie traverse.
In sostanza dice: ci serve internet come una volta, tanti siti più piccoli, forum ecc. Basta centralizzare tutto
@andre123 non colgo se c'è del buono o è tutto marcio... scusa sono ignorante ma mi piace capire.
-
@andre123 non colgo se c'è del buono o è tutto marcio... scusa sono ignorante ma mi piace capire.
@adriananselmo è brutto che Reddit (dove ormai sono racchiuse un botto di info) non possa esser cercato se non con Google, nè archiviato da internet archive. Ed è male perché un mega sito raccoglie di tutto, poi decide lui cosa vuol farci e se chiude …ciao. Se fossero stati tanti siti piccoli non sarebbe accaduto. Il senso è questo : serve tornare indietro a come era interne 20 anni fa, meno piattaforme giganti, meno business e più umano.
-
@adriananselmo è brutto che Reddit (dove ormai sono racchiuse un botto di info) non possa esser cercato se non con Google, nè archiviato da internet archive. Ed è male perché un mega sito raccoglie di tutto, poi decide lui cosa vuol farci e se chiude …ciao. Se fossero stati tanti siti piccoli non sarebbe accaduto. Il senso è questo : serve tornare indietro a come era interne 20 anni fa, meno piattaforme giganti, meno business e più umano.
@andre123 eh ma si può tornare indietro? Lo dico da piccola blogger, orgogliosa del proprio blog, che pensa sempre di creare un forum ma mi pare anacronistico ormai...
-
@andre123 eh ma si può tornare indietro? Lo dico da piccola blogger, orgogliosa del proprio blog, che pensa sempre di creare un forum ma mi pare anacronistico ormai...
@adriananselmo non è anacronistico secondo me. O meglio lo è nei fatti, oggi. Ma sarebbe cosa buona tornare un po’ indietro. Guarda Mastodon, è decentralizzato. Non sarà perfetto magari, ma è molto meglio dei social mainstream… la stessa cosa sarebbe bene se accadesse in rete. Meno Reddit e Discord e più siti “normali” , a misura di comunità .
-
@adriananselmo non è anacronistico secondo me. O meglio lo è nei fatti, oggi. Ma sarebbe cosa buona tornare un po’ indietro. Guarda Mastodon, è decentralizzato. Non sarà perfetto magari, ma è molto meglio dei social mainstream… la stessa cosa sarebbe bene se accadesse in rete. Meno Reddit e Discord e più siti “normali” , a misura di comunità .
@andre123 ma se non usano neanche i commenti sui blog figurati se interessa un forum... forse è per questo che ce ne sono pochi e centralizzati... nel senso che tecnicamente non è particolarmente difficile, ma a farlo vivere un forum è un altro discorso...
-
@andre123 ma se non usano neanche i commenti sui blog figurati se interessa un forum... forse è per questo che ce ne sono pochi e centralizzati... nel senso che tecnicamente non è particolarmente difficile, ma a farlo vivere un forum è un altro discorso...
@adriananselmo Linux Mint ha un forum per esempio, frequentatissimo. Certo far vivere un blog/forum è complicato, eppure 20 anni fa ero iscritto a tanti forum (Linux, fotografia, auto storiche ecc) e funzionavano…. Molti , specie i più giovani, sono abituati a due piattaforme e stop. Reddit, discord TikTok ecc ma questo purtroppo è un male per internet.
-
@adriananselmo Linux Mint ha un forum per esempio, frequentatissimo. Certo far vivere un blog/forum è complicato, eppure 20 anni fa ero iscritto a tanti forum (Linux, fotografia, auto storiche ecc) e funzionavano…. Molti , specie i più giovani, sono abituati a due piattaforme e stop. Reddit, discord TikTok ecc ma questo purtroppo è un male per internet.
@andre123 si quelli informatici e videogiochi funzionano ancora piuttosto bene, sono molto verticali sugli argomenti...