Quiz del lunedì diverso dal solito.
-
Quiz del lunedì diverso dal solito. Che cos’è l’oggetto mostrato nell’immagine e a che cosa serve?
Rispondete nei commenti: provate a indovinare, senza cercare su internet.
Come sempre, la soluzione domani.
-
Quiz del lunedì diverso dal solito. Che cos’è l’oggetto mostrato nell’immagine e a che cosa serve?
Rispondete nei commenti: provate a indovinare, senza cercare su internet.
Come sempre, la soluzione domani.
L’oggetto mostrato nell’immagine è una “ruota d’inerzia” o “ruota di reazione” (in inglese “momentum wheel” o “reaction wheel”), un dispositivo usato per regolare l’orientamento dei satelliti nello spazio.
(continua)
-
L’oggetto mostrato nell’immagine è una “ruota d’inerzia” o “ruota di reazione” (in inglese “momentum wheel” o “reaction wheel”), un dispositivo usato per regolare l’orientamento dei satelliti nello spazio.
(continua)
Si tratta di un volano (cioè un massiccio disco rotante) collegato a un motore elettrico, che ruota su sé stesso a qualche migliaio di giri al minuto. Se aumento la velocità di rotazione del disco, per il principio di azione e reazione il satellite tenderà a ruotare dalla parte opposta.
-
Si tratta di un volano (cioè un massiccio disco rotante) collegato a un motore elettrico, che ruota su sé stesso a qualche migliaio di giri al minuto. Se aumento la velocità di rotazione del disco, per il principio di azione e reazione il satellite tenderà a ruotare dalla parte opposta.
Si potrebbe far ruotare il satellite anche facendo sparare dei razzetti posti alle estremità del satellite stesso (i razzetti sono chiamati “thruster”), ma le ruote di inerzia hanno i vantaggi di garantire un controllo più accurato e di non consumare propellente, perché sono comandate da un motore elettrico alimentato dai pannelli solari.
-
Si potrebbe far ruotare il satellite anche facendo sparare dei razzetti posti alle estremità del satellite stesso (i razzetti sono chiamati “thruster”), ma le ruote di inerzia hanno i vantaggi di garantire un controllo più accurato e di non consumare propellente, perché sono comandate da un motore elettrico alimentato dai pannelli solari.
Ogni ruota di inerzia può controllare la rotazione del satellite soltanto sul proprio asse, perciò di solito se ne usano tre più una quarta per “ridondanza”, cioè come riserva nel caso che si rompa una delle altre tre. Di solito si trovano verso il centro del satellite e sono grosse come delle pentole, ma ce ne sono di varie dimensioni.
-
Ogni ruota di inerzia può controllare la rotazione del satellite soltanto sul proprio asse, perciò di solito se ne usano tre più una quarta per “ridondanza”, cioè come riserva nel caso che si rompa una delle altre tre. Di solito si trovano verso il centro del satellite e sono grosse come delle pentole, ma ce ne sono di varie dimensioni.
Quando raggiungono la loro velocità massima o minima di rotazione devono essere “desaturate”, cioè riportate a un regime di rotazione intermedio, azionando i thruster e consumando quindi un po’ di propellente.
(fine)
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione