Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Lo scandalo dell'A.S.

Lo scandalo dell'A.S.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
33 Post 8 Autori 9 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • informapirata ⁂ :privacypride:undefined informapirata ⁂ :privacypride:

    @gestoredirete regalare monnezza a caso devasta Lo Stato Sociale. Anzi, per la precisione, regalare monnezza a caso è esattamente il modo in cui le lobby lavorano per devastare Lo Stato Sociale

    @ippogrifomimetico @scuola

    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Yaku 🐗
    scritto su ultima modifica di
    #21

    @informapirata i libri delle elementari le paga il comune (aka stato) ma la qualità è in linea con i testi degli altri gradi di scuola. Non ho le competenze per definire se i testi siano "monnezza" ma a sentire i docenti direi di no. @gestoredirete @ippogrifomimetico @scuola

    informapirata ⁂ :privacypride:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

      @informapirata i libri delle elementari le paga il comune (aka stato) ma la qualità è in linea con i testi degli altri gradi di scuola. Non ho le competenze per definire se i testi siano "monnezza" ma a sentire i docenti direi di no. @gestoredirete @ippogrifomimetico @scuola

      informapirata ⁂ :privacypride:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      informapirata ⁂ :privacypride:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      informapirata ⁂ :privacypride:
      scritto su ultima modifica di
      #22

      @Yaku non ho detto questo, ma ho detto che ad oggi il sistema di controllo per evitare che venga propinata monnezza è estremamente fragile

      @gestoredirete @ippogrifomimetico @scuola

      Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

        @informapirata Se l'editore cambia il testo quando gli pare senza nessun controllo, il docente non può fare nulla. Ho a che fare con tantissimi docenti di ogni ordine e grado visto il lavoro che faccio e quelli che se ne fregano o non sanno nulla sono pochi, gli altri conoscono lo schifo ma non hanno molte armi con cui opporsi o si sono giustamente rotti i coglioni e poi ci sono quelli eroici che invece provano a fare qualcosa. Che io stimo tantissimo ma i risultati sono poca roba. @akaCisco @deepthroat @scuola

        emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
        emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
        emama 🦉
        scritto su ultima modifica di
        #23

        @Yaku @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola gli editori non cambiano testo a vanvera e cmq. il docente sceglie quale testo indicare. Io ho continuato ad indicare per quasi 10 anni lo stesso manuale di letteratura perché i nuovi non mi soddisfacevano. Finché non è stato pubblicato uno che ho ritenuto migliore: pulito, chiaro, le immagini non finivano per avere la meglio sul testo, distraendo dai contenuti. Organizzazione ottimale degli autori : intro, bio, opere, stile etc.

        Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

          @informapirata Se l'editore cambia il testo quando gli pare senza nessun controllo, il docente non può fare nulla. Ho a che fare con tantissimi docenti di ogni ordine e grado visto il lavoro che faccio e quelli che se ne fregano o non sanno nulla sono pochi, gli altri conoscono lo schifo ma non hanno molte armi con cui opporsi o si sono giustamente rotti i coglioni e poi ci sono quelli eroici che invece provano a fare qualcosa. Che io stimo tantissimo ma i risultati sono poca roba. @akaCisco @deepthroat @scuola

          emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
          emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
          emama 🦉
          scritto su ultima modifica di
          #24

          @Yaku
          che lavoro fai?
          @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

          Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • informapirata ⁂ :privacypride:undefined informapirata ⁂ :privacypride:

            @Yaku non ho detto questo, ma ho detto che ad oggi il sistema di controllo per evitare che venga propinata monnezza è estremamente fragile

            @gestoredirete @ippogrifomimetico @scuola

            Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
            Yaku 🐗
            scritto su ultima modifica di
            #25

            @informapirata ti dirò, non so nemmeno questo, e nonostante il peggioramento lento ma generale dei testi scolastici* il livello attuale è ancora decente se scegli i testi giusti. Quindi il sistema di controllo (se c'è), ancora tiene.

            * secondo il chiacchiericcio che sento dei docenti
            @gestoredirete @ippogrifomimetico @scuola

            1 Risposta Ultima Risposta
            • emama 🦉undefined emama 🦉

              @Yaku
              che lavoro fai?
              @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

              Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Yaku 🐗
              scritto su ultima modifica di yaku@puntarella.party
              #26

              @emama faccio il cartolaio, come puoi immaginare ho a che fare direttamente con docenti e famiglie e in questo periodo mi vedo passare sotto mano centinaia di libri.
              Il mio punto di vista quindi è parziale, ma non sono a digiuno sull'argomento. @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

              emama 🦉undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • emama 🦉undefined emama 🦉

                @Yaku @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola gli editori non cambiano testo a vanvera e cmq. il docente sceglie quale testo indicare. Io ho continuato ad indicare per quasi 10 anni lo stesso manuale di letteratura perché i nuovi non mi soddisfacevano. Finché non è stato pubblicato uno che ho ritenuto migliore: pulito, chiaro, le immagini non finivano per avere la meglio sul testo, distraendo dai contenuti. Organizzazione ottimale degli autori : intro, bio, opere, stile etc.

                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Yaku 🐗
                scritto su ultima modifica di
                #27

                @emama non conosco bene il settore dell'editoria ma ti posso assicurare che (li vedo passare) ci sono testi scolastici che hanno un numero di versioni imbarazzante, per esempio il libro "tutti i colori della matematica" ha ben cinquantasei versioni! E parlo solo di quelle cartacee. Inoltre ho diversi testi degli anni passati (max 2 anni) che non verranno mai più utilizzati perché a parità di titolo è cambiato il codice ISBN immagino a causa di un aggiornamento. Anche qui, al netto di editori seri che fanno bene il loro mestiere, ci sono anche i furbetti che sfruttano le pieghe del sistema per guadagni extra sulle spalle delle famiglie (o dello stato) @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                emama 🦉undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                  @emama non conosco bene il settore dell'editoria ma ti posso assicurare che (li vedo passare) ci sono testi scolastici che hanno un numero di versioni imbarazzante, per esempio il libro "tutti i colori della matematica" ha ben cinquantasei versioni! E parlo solo di quelle cartacee. Inoltre ho diversi testi degli anni passati (max 2 anni) che non verranno mai più utilizzati perché a parità di titolo è cambiato il codice ISBN immagino a causa di un aggiornamento. Anche qui, al netto di editori seri che fanno bene il loro mestiere, ci sono anche i furbetti che sfruttano le pieghe del sistema per guadagni extra sulle spalle delle famiglie (o dello stato) @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                  emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  emama 🦉
                  scritto su ultima modifica di
                  #28

                  @Yaku non essendo di metematica non conosco i testi, posso solo dire che il mio collega di mate sta usando lo stesso testo da anni, finché non viene tolto dal catalogo, ovvero non più pubblicato, il testo è in commercio. E poi non dimentichiamo il vivace mercato dell'usato. I ragazzi si vendono i testi da una classe all'altra.
                  @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                  Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                    @emama faccio il cartolaio, come puoi immaginare ho a che fare direttamente con docenti e famiglie e in questo periodo mi vedo passare sotto mano centinaia di libri.
                    Il mio punto di vista quindi è parziale, ma non sono a digiuno sull'argomento. @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                    emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    emama 🦉
                    scritto su ultima modifica di
                    #29

                    @Yaku wowww il miglior amico di studenti e genitori alla riapertura delle scuole. Penso ti faranno impazzire!

                    @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                    Yaku 🐗undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • emama 🦉undefined emama 🦉

                      @Yaku wowww il miglior amico di studenti e genitori alla riapertura delle scuole. Penso ti faranno impazzire!

                      @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                      Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Yaku 🐗
                      scritto su ultima modifica di
                      #30

                      @emama
                      Eheheheh in questo periodo sono vivo e sano di mente solo grazie alla droga
                      @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                      emama 🦉undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      • emama 🦉undefined emama 🦉

                        @Yaku non essendo di metematica non conosco i testi, posso solo dire che il mio collega di mate sta usando lo stesso testo da anni, finché non viene tolto dal catalogo, ovvero non più pubblicato, il testo è in commercio. E poi non dimentichiamo il vivace mercato dell'usato. I ragazzi si vendono i testi da una classe all'altra.
                        @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                        Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Yaku 🐗
                        scritto su ultima modifica di
                        #31

                        @emama
                        Se vuoi un piccolo esempio, che ovviamente non fa statistica, su una ventina di libri rimanenza dell'anno scorso, ne ho già 3 che hanno un nuovo codice. Poi magari so' sfigato io eh. L'usato invece è un mondo a parte, molto vivace e interessante, che però non seguo altrimenti esco pazzo davvero. Ma i docenti che lo considerano e lo consigliano fanno benissimo.
                        @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗

                          @emama
                          Eheheheh in questo periodo sono vivo e sano di mente solo grazie alla droga
                          @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola

                          emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          emama 🦉undefined Questo utente è esterno a questo forum
                          emama 🦉
                          scritto su ultima modifica di
                          #32

                          @Yaku @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola
                          😂😂😂😂 Ben venga allora 😉

                          Giacomo Alessandroniundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          • emama 🦉undefined emama 🦉

                            @Yaku @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola
                            😂😂😂😂 Ben venga allora 😉

                            Giacomo Alessandroniundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Giacomo Alessandroniundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Giacomo Alessandroni
                            scritto su ultima modifica di
                            #33

                            @emama @Yaku @informapirata @akaCisco @deepthroat @scuola Gli editori fanno il bello e cattivo tempo? Nessun problema: per la robotica educativa (dalla primaria, alla secondaria di secondo grado) ci sono i miei testi in licenza libera. Se li scaricate, li usate, li migliorate vinciamo tutti.
                            Questo è il più completo: https://it.wikibooks.org/wiki/Robotica_educativa.

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            1
                            • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗 ha condiviso questa discussione
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti


                            • Accedi

                            • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                            • Primo post
                              Ultimo post