Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Libreria di quartiere.

Libreria di quartiere.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
2 Post 1 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • 0ciXundefined Questo utente è esterno a questo forum
    0ciXundefined Questo utente è esterno a questo forum
    0ciX
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Libreria di quartiere.
    Cerco Scerbanenco.
    Entro, insieme a me entra una coppia poco più grande di me, cliente abituale.
    Lei chiede libri di Marco Vichi (sic!) da regalare al padre (io non avrei mai regalato carta straccia di marco vichi al mio babbo).
    Io intanto leggo tutti i titoli sugli scaffali, alla ricerca di Giorgio.
    Arrivo alla sezione "Gialli".
    Trovo solo Marco Vichi.
    Cerco Scerbanenco su qualunque altro scaffale.
    Nel frattempo la coppia continua ad accumulare libri e a CHIACCHIERARE con il libraio.

    Parlano tutti LENTISSIMAMENTE.
    Mi innervosisco.
    La coppia intanto si vanta di alcuni esami universitari, master e gite scolastiche (sono insegnanti).
    Il libraio li asseconda e dà loro spago.
    Intanto inizia a impacchettare ciascun libro singolarmente.

    0ciXundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • 0ciXundefined 0ciX

      Libreria di quartiere.
      Cerco Scerbanenco.
      Entro, insieme a me entra una coppia poco più grande di me, cliente abituale.
      Lei chiede libri di Marco Vichi (sic!) da regalare al padre (io non avrei mai regalato carta straccia di marco vichi al mio babbo).
      Io intanto leggo tutti i titoli sugli scaffali, alla ricerca di Giorgio.
      Arrivo alla sezione "Gialli".
      Trovo solo Marco Vichi.
      Cerco Scerbanenco su qualunque altro scaffale.
      Nel frattempo la coppia continua ad accumulare libri e a CHIACCHIERARE con il libraio.

      Parlano tutti LENTISSIMAMENTE.
      Mi innervosisco.
      La coppia intanto si vanta di alcuni esami universitari, master e gite scolastiche (sono insegnanti).
      Il libraio li asseconda e dà loro spago.
      Intanto inizia a impacchettare ciascun libro singolarmente.

      0ciXundefined Questo utente è esterno a questo forum
      0ciXundefined Questo utente è esterno a questo forum
      0ciX
      scritto su ultima modifica di
      #2

      I miei occhi vedono solo tre grossi bradipi, di cui uno intento ad arricciare un nastro dorato con la lama delle forbici,
      che si muovono sempre più lentamente e parlano altrettanto lentamente.

      Afferro un "Agostino" di Moravia.
      Non ricordo se l'ho letto.
      Mi scoccia andare via senza comprare nulla: ormai sono entrata!
      Poi mi accorgo che il libro è, sì, nuovo, ma tutto sbertucciato e con delle ditate: però il prezzo è da libro nuovo.
      Depongo Agostino.
      Avrei voluto ordinare i libri che ero venuta lì a cercare, ma ormai mi stanno saltando i nervi e ci rinuncio.
      Mi avvicino all'uscita, fingo di soffermarmi a guardare scaffali già sondati.
      I tre bradipi sono ancora lì.
      Esco.

      1 Risposta Ultima Risposta
      1
      • rag. Gustavino Bevilacquaundefined rag. Gustavino Bevilacqua ha condiviso questa discussione
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti


      • Accedi

      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
      • Primo post
        Ultimo post