Partendo dal presupposto che Instagram e Mastodon sono diverso e lo so, sono cresciuta in organico più qui in pochi giorni semplicemente rimanendo me stessa senza piegarmi ad alcun algoritmo, che su Instagram negli ultimi 2 anni perdendo di vista me st...
-
Partendo dal presupposto che Instagram e Mastodon sono diversi e lo so, sono cresciuta in organico più qui in pochi giorni semplicemente rimanendo me stessa senza piegarmi ad alcun algoritmo, che su Instagram negli ultimi 2 anni perdendo di vista me stessa (di conseguenza pessimi risultati e zero divertimento). Devo portare tutto questo al workshop. Non perché la gente debba mollare Instagram di default, ma per ribadire che le cose funzionano solo quando troviamo il modo di renderle divertenti.
-
Partendo dal presupposto che Instagram e Mastodon sono diversi e lo so, sono cresciuta in organico più qui in pochi giorni semplicemente rimanendo me stessa senza piegarmi ad alcun algoritmo, che su Instagram negli ultimi 2 anni perdendo di vista me stessa (di conseguenza pessimi risultati e zero divertimento). Devo portare tutto questo al workshop. Non perché la gente debba mollare Instagram di default, ma per ribadire che le cose funzionano solo quando troviamo il modo di renderle divertenti.
@adriananselmo Ricordiamo che non sono i numeri a rendere il fediverso più appetibile, piuttosto la qualità delle interazioni con le altre persone.
Essere unicamente se stessi non viene apprezzato dalle piattaforme commerciali. Un utente “unico” non è incasellabile e vendibile agli inserzionisti. Meglio creare un gregge tutto uguale che consuma passivamente i post piuttosto che una pluralità di individui unici.
Vabbè tutto questo per dire che qualità è meglio che quantità -
Partendo dal presupposto che Instagram e Mastodon sono diversi e lo so, sono cresciuta in organico più qui in pochi giorni semplicemente rimanendo me stessa senza piegarmi ad alcun algoritmo, che su Instagram negli ultimi 2 anni perdendo di vista me stessa (di conseguenza pessimi risultati e zero divertimento). Devo portare tutto questo al workshop. Non perché la gente debba mollare Instagram di default, ma per ribadire che le cose funzionano solo quando troviamo il modo di renderle divertenti.
@adriananselmo Semplicemente qua sei su una nicchia rispetto a instagram e il modo più ragionato per crescere è partire da pochi e man mano espandersi.
-
@adriananselmo Ricordiamo che non sono i numeri a rendere il fediverso più appetibile, piuttosto la qualità delle interazioni con le altre persone.
Essere unicamente se stessi non viene apprezzato dalle piattaforme commerciali. Un utente “unico” non è incasellabile e vendibile agli inserzionisti. Meglio creare un gregge tutto uguale che consuma passivamente i post piuttosto che una pluralità di individui unici.
Vabbè tutto questo per dire che qualità è meglio che quantità@emanuelecariati concordo appieno, la crescita di cui parlavo non è solo nei numeri ma anche nella quantità di scambi che sto avendo. E sto smontando i miei stessi pregiudizi tanto da iniziare a pensare fuori dalle logiche di Instagram, ci sto mettendo un po' ma per anni ho usato un certo tipo di social.
-
@adriananselmo Semplicemente qua sei su una nicchia rispetto a instagram e il modo più ragionato per crescere è partire da pochi e man mano espandersi.
@capobara ma poi la forma scritta è tutta un'altra cosa. Anche non aprire e trovarsi bombardata di immagini sembra banale e invece...
-
Partendo dal presupposto che Instagram e Mastodon sono diversi e lo so, sono cresciuta in organico più qui in pochi giorni semplicemente rimanendo me stessa senza piegarmi ad alcun algoritmo, che su Instagram negli ultimi 2 anni perdendo di vista me stessa (di conseguenza pessimi risultati e zero divertimento). Devo portare tutto questo al workshop. Non perché la gente debba mollare Instagram di default, ma per ribadire che le cose funzionano solo quando troviamo il modo di renderle divertenti.
Questo post è eliminato!