Quiz del lunedì: qual è stato il primo veicolo spaziale privato a rifornire la Stazione Spaziale Internazionale?
-
Quiz del lunedì: qual è stato il primo veicolo spaziale privato a rifornire la Stazione Spaziale Internazionale?
Soluzione domani, non suggerite!
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione
-
Quiz del lunedì: qual è stato il primo veicolo spaziale privato a rifornire la Stazione Spaziale Internazionale?
Soluzione domani, non suggerite!
La risposta corretta è Dragon.
ATV è stato il veicolo dell’Agenzia Spaziale Europea che ha rifornito la Stazione Spaziale Internazionale tra il 2008 e il 2015, costruito dall’EADS Astrium di Brema, con la sezione pressurizzata costruita dalla Thales Alenia Space Italia di Torino.
(continua)
-
La risposta corretta è Dragon.
ATV è stato il veicolo dell’Agenzia Spaziale Europea che ha rifornito la Stazione Spaziale Internazionale tra il 2008 e il 2015, costruito dall’EADS Astrium di Brema, con la sezione pressurizzata costruita dalla Thales Alenia Space Italia di Torino.
(continua)
A partire dagli anni 2000 la NASA ha affidato il trasporto dei rifornimenti alle aziende private.
Il primo volo di rifornimento di un veicolo spaziale privato verso la Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto nel 2012, con la capsula riutilizzabile Dragon 1.
Nel 2019 è stato introdotto Dragon 2, che ha anche una versione per il trasporto dei passeggeri.
-
A partire dagli anni 2000 la NASA ha affidato il trasporto dei rifornimenti alle aziende private.
Il primo volo di rifornimento di un veicolo spaziale privato verso la Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto nel 2012, con la capsula riutilizzabile Dragon 1.
Nel 2019 è stato introdotto Dragon 2, che ha anche una versione per il trasporto dei passeggeri.
Dal 2014 si è aggiunto a Dragon il veicolo Cygnus, sviluppato da Orbital Sciences (attualmente Nortrhop Grumman), con la sezione pressurizzata costruita dalla Thales Alenia Space sulla base dell’esperienza di ATV.
-
Dal 2014 si è aggiunto a Dragon il veicolo Cygnus, sviluppato da Orbital Sciences (attualmente Nortrhop Grumman), con la sezione pressurizzata costruita dalla Thales Alenia Space sulla base dell’esperienza di ATV.
Starliner è invece un veicolo per il trasporto degli astronauti in orbita bassa sviluppato dalla Boeing. Nel suo primo volo verso la Stazione Spaziale Internazionale nel giugno 2024 ha avuto un malfunzionamento, perciò non è stato usato per riportare a terra l’equipaggio. I suoi due astronauti sono poi stati riportati a terra da una capsula Dragon nel marzo 2025.
-
Starliner è invece un veicolo per il trasporto degli astronauti in orbita bassa sviluppato dalla Boeing. Nel suo primo volo verso la Stazione Spaziale Internazionale nel giugno 2024 ha avuto un malfunzionamento, perciò non è stato usato per riportare a terra l’equipaggio. I suoi due astronauti sono poi stati riportati a terra da una capsula Dragon nel marzo 2025.
Dal 2023 anche l’Agenzia Spaziale Europea ha lanciato un programma di trasporto privato verso l’orbita bassa, con l’obiettivo di compiere la prima missione dimostrativa nel 2028.
(fine)