Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. #Genocidio a #Gaza :

#Genocidio a #Gaza :

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
genocidiogazaicj
66 Post 3 Autori 16 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Carlo Gubitosa :nonviolenza:

    @grabbi_it @mattefr il potere del diritto non va sospeso fino a quando sarà finito il genocidio, va usato e rivendicato come uno degli strumenti indispensavili per fermare il genocidio, assieme al potere politico dei capi di stato, che va condizionato usando il potere di cittadini di ribellarci e dire la verità mentre diciamo "non col nostro voto". Col potere violento che cosa pensi di fare? La guerra militare agli USA e a Israele? Così avranno un altro 7 ottobre per uccidere dieci volte tanto?

    Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Fabio Tavano
    scritto su ultima modifica di
    #57

    @gubi @mattefr benissimo allora facciamo che il diritto si applica CONTEMPORANEAMENTE alle azioni necessarie a fermare il genocidio, meglio così? Come farebbero poi a uccidere 10 volte tanto se già ora stanno uccidendo al ritmo più rapido mai registrato?

    Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Fabio Tavanoundefined Fabio Tavano

      @gubi @mattefr certo che ne hanno “paura” ma sanno anche benissimo come rendere innocui questi baluardi di umanità e lo fanno con efficienza. Al contrario di noi “più deboli” che ci parliamo addosso e aspettiamo che un diritto fumoso possa salvare le vite dei pochi palestinesi rimasti (o di altri popoli vittime di abusi)

      Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Carlo Gubitosa :nonviolenza:
      scritto su ultima modifica di
      #58

      @grabbi_it @mattefr non mi parlo addosso, e credo neanche tu. Io che credo nel potere della parola, della verità e delle persone disarmate che parlano dicendo la verità, ogni settimana sto sotto il palazzo del potere europeo mettendoci la faccia nonostante le pressioni ambientali, beccandomi l'etichetta di Antisemita e rispondendo per le rime a chi vuole appicciarmela addosso. E anche tu farai cose analoghe, immagino. Qui vedi cosa facciamo noi e mi vedi anche in foto.

      https://www.thejournal.ie/eu-staff-gaza-intimidation-6788593-Aug2025/

      Fabio Tavanoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Fabio Tavanoundefined Fabio Tavano

        @gubi @mattefr benissimo allora facciamo che il diritto si applica CONTEMPORANEAMENTE alle azioni necessarie a fermare il genocidio, meglio così? Come farebbero poi a uccidere 10 volte tanto se già ora stanno uccidendo al ritmo più rapido mai registrato?

        Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Carlo Gubitosa :nonviolenza:
        scritto su ultima modifica di
        #59

        @grabbi_it @mattefr io non vedo il diritto da una parte e le azioni per fermare il genocidio dall'altra, io vedo tante azioni nonviolente che ognuno deve portare avanti con ruoli differenti, e fare cose come cittadini, come consumatori, come elettori. Io posso fare qualcosa anche come membro della funzione pubblica europea, e provo a farlo faccio, altri possono fare qualcosa come relatori dell'ONU, amministratori comunali, esponenti politici, avvocati e giuristi. Sosteniamoli TUTTI.

        Fabio Tavanoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Carlo Gubitosa :nonviolenza:

          @grabbi_it @mattefr non mi parlo addosso, e credo neanche tu. Io che credo nel potere della parola, della verità e delle persone disarmate che parlano dicendo la verità, ogni settimana sto sotto il palazzo del potere europeo mettendoci la faccia nonostante le pressioni ambientali, beccandomi l'etichetta di Antisemita e rispondendo per le rime a chi vuole appicciarmela addosso. E anche tu farai cose analoghe, immagino. Qui vedi cosa facciamo noi e mi vedi anche in foto.

          https://www.thejournal.ie/eu-staff-gaza-intimidation-6788593-Aug2025/

          Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Fabio Tavano
          scritto su ultima modifica di
          #60

          @gubi @mattefr non lo dico per sminuire le tue azioni di protesta che sono anch’esse l’espressione migliore della politica ma, come ha commentato anche uno dei protestanti “The general attitude of the higher-ups is that anyone raising their voice is a troublemaker and that by speaking up, we are actually doing a disservice to the institutions.” Per cui esattamente come si migliora la condizione dei palestinesi tentando di dialogare con i, consapevoli, responsabili del loro genocidio? È come voler fermare un cane rabbioso con le carezze: ci si lascia la mano.

          Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Carlo Gubitosa :nonviolenza:

            @grabbi_it @mattefr io non vedo il diritto da una parte e le azioni per fermare il genocidio dall'altra, io vedo tante azioni nonviolente che ognuno deve portare avanti con ruoli differenti, e fare cose come cittadini, come consumatori, come elettori. Io posso fare qualcosa anche come membro della funzione pubblica europea, e provo a farlo faccio, altri possono fare qualcosa come relatori dell'ONU, amministratori comunali, esponenti politici, avvocati e giuristi. Sosteniamoli TUTTI.

            Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Fabio Tavano
            scritto su ultima modifica di
            #61

            @gubi @mattefr noi abbiamo questi mezzi nonviolenti e dobbiamo usarli sempre ma non sono sufficienti (e non lo sono mai stati) contro un genocidio. Contro questo male, per interromperlo, è necessario un altro male: non li convinceremo a lasciare cadere le armi solo tentando di metterli davanti ad uno specchio.(parlo anche dei sostenitori di idf cani di Israele)

            Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Fabio Tavanoundefined Fabio Tavano

              @gubi @mattefr non lo dico per sminuire le tue azioni di protesta che sono anch’esse l’espressione migliore della politica ma, come ha commentato anche uno dei protestanti “The general attitude of the higher-ups is that anyone raising their voice is a troublemaker and that by speaking up, we are actually doing a disservice to the institutions.” Per cui esattamente come si migliora la condizione dei palestinesi tentando di dialogare con i, consapevoli, responsabili del loro genocidio? È come voler fermare un cane rabbioso con le carezze: ci si lascia la mano.

              Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              Carlo Gubitosa :nonviolenza:
              scritto su ultima modifica di
              #62

              @grabbi_it @mattefr la situazione si migliora in vari modi:

              1) aumentando il numero dei troublemaker fino a quando il problema non sono più loro ma chi non li ascolta

              2) sviluppando il senso del limite per capire che io posso essere un troublemaker ma non due, e se uso la violenza per contare di più faccio solo danni a tutti, a cominciare da me

              3) facendo sentire la voce delle minoranze pacifiste con la stessa forza che usiamo per condannare le minoranze fasciste

              1 Risposta Ultima Risposta
              • Fabio Tavanoundefined Fabio Tavano

                @gubi @mattefr noi abbiamo questi mezzi nonviolenti e dobbiamo usarli sempre ma non sono sufficienti (e non lo sono mai stati) contro un genocidio. Contro questo male, per interromperlo, è necessario un altro male: non li convinceremo a lasciare cadere le armi solo tentando di metterli davanti ad uno specchio.(parlo anche dei sostenitori di idf cani di Israele)

                Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Carlo Gubitosa :nonviolenza:
                scritto su ultima modifica di
                #63

                @grabbi_it @mattefr i mezzi nonviolenti possono essere sufficienti, come dimostra la guerra fredda risolta con mezzi nonviolenti e politici, e a volte sono anche gli unici adatti allo scopo, come avrebbe dimostrato una guerra fredda trasformata in guerra calda se si fossero usate le armi nucleari anziché quelle politiche.

                Fabio Tavanoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Carlo Gubitosa :nonviolenza:

                  @grabbi_it @mattefr i mezzi nonviolenti possono essere sufficienti, come dimostra la guerra fredda risolta con mezzi nonviolenti e politici, e a volte sono anche gli unici adatti allo scopo, come avrebbe dimostrato una guerra fredda trasformata in guerra calda se si fossero usate le armi nucleari anziché quelle politiche.

                  Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Fabio Tavanoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Fabio Tavano
                  scritto su ultima modifica di
                  #64

                  @gubi @mattefr la guerra fredda, che non si ancora risolta ma tant’è, è ben diversa da un genocidio in fieri. C’è bisogno di risolvere il secondo e non il primo, come si fa? L’ultima volta ci ha aiutati Pearl Harbor ed oggi?

                  Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Fabio Tavanoundefined Fabio Tavano

                    @gubi @mattefr la guerra fredda, che non si ancora risolta ma tant’è, è ben diversa da un genocidio in fieri. C’è bisogno di risolvere il secondo e non il primo, come si fa? L’ultima volta ci ha aiutati Pearl Harbor ed oggi?

                    Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Carlo Gubitosa :nonviolenza:
                    scritto su ultima modifica di
                    #65

                    @grabbi_it @mattefr tutte le convinzioni vanno rispettate, la mia è che le soluzioni violente seminano altra violenza, e sono preferibili le soluzioni nonviolente, non armate, politiche e civili, perché le soluzioni violente, armate, governative e militari hanno fatto solo danni nella storia umana anche se hanno sempre dichiarato di voler portare pace e giustizia. Questa convinzione si riflette nelle mie pratiche, altri possono pensare altrimenti per poi agire di conseguenza.

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Carlo Gubitosa :nonviolenza:

                      Ipotesi di #Genocidio in #Palestina: confermata dall'uso della fame come arma di guerra.

                      La carestia è stata ufficialmente dichiarata oggi a Gaza per la prima volta dall'Integrated Food Phase Classification (IPC), l'organismo di monitoraggio della fame nel mondo sostenuto dalle Nazioni Unite.

                      L'IPC è il sistema riconosciuto a livello mondiale per classificare la gravità dell'insicurezza alimentare.

                      https://www.middleeasteye.net/news/famine-officially-declared-gaza-first-time-global-hunger-monitor

                      Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Carlo Gubitosa :nonviolenza:
                      scritto su ultima modifica di
                      #66

                      Ipotesi di #Genocidio in Palestina: Confermata dalla International Association of Genocide Scholars, l'associazione degli studiosi di genocidio, con una risoluzione del 31 agosto 2025:

                      "The International Association of Genocide Scholars Declares that Israel’s policies and actions in Gaza meet the legal definition of genocide in Article II of the United Nations Convention for the Prevention and Punishment of the Crime of Genocide (1948)";

                      https://genocidescholars.org/wp-content/uploads/2025/08/IAGS-Resolution-on-Gaza-FINAL.pdf

                      1 Risposta Ultima Risposta
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti


                      • Accedi

                      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                      • Primo post
                        Ultimo post