Ieri ci siamo un po' confidati un po' con questa ragazza e ci siamo raccotnati delle nostre esperienze passate, e porcogiuda, se quello che mi ha raccontato è vero (e non fatico a crederlo) noi maschi siamo davvero LAMMERDA
-
@d10c4n3 @PaoloParti @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
cosa intendi con "La dedizione ha il solo specifico settore del genere"?@jones @PaoloParti @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob intendo dire che c'è un problema di dominazione, sopraffazione e coercizione delle donne e va affrontato. Non credo che vada affrontato solo per le donne, che poi un uomo di merda non fa più lo stronzo con le donne, ma con altri sì. La mia lotta è contro dominazione, sopraffazione e coercizione in generale, per salvaguardare certamente anche le donne, e insieme a loro anche le minoranze sessuali, i malati di mente, gli stranieri, i tossici, i barboni, e tutti gli altri bersagli. E nota: le donne non sono immuni da questa mentalità ne quando sono vittime, ne quando diventano opprimenti verso altri deboli. Temo che il problema culturale sia molto più grosso della sola questione di genere.
-
@jones @PaoloParti @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob intendo dire che c'è un problema di dominazione, sopraffazione e coercizione delle donne e va affrontato. Non credo che vada affrontato solo per le donne, che poi un uomo di merda non fa più lo stronzo con le donne, ma con altri sì. La mia lotta è contro dominazione, sopraffazione e coercizione in generale, per salvaguardare certamente anche le donne, e insieme a loro anche le minoranze sessuali, i malati di mente, gli stranieri, i tossici, i barboni, e tutti gli altri bersagli. E nota: le donne non sono immuni da questa mentalità ne quando sono vittime, ne quando diventano opprimenti verso altri deboli. Temo che il problema culturale sia molto più grosso della sola questione di genere.
@d10c4n3 @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
Sicuramente mi sbaglio, ma quasi alla soglia dei 60 mi guardo dall'estendere le questioni, in quanto dall'estensione alla diluizione è un attimo, ed è un attimo finire esposti al benaltrismo che spezza gli impegni e annulla i progetti.
-
@d10c4n3 @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
Sicuramente mi sbaglio, ma quasi alla soglia dei 60 mi guardo dall'estendere le questioni, in quanto dall'estensione alla diluizione è un attimo, ed è un attimo finire esposti al benaltrismo che spezza gli impegni e annulla i progetti.
@PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob benaltrismo, no. Parlo della stessa cosa. E non intendo neanche diluire. Infatti non è che sia contrario a concentrarsi su temi specifici. Intendevo, al contrario, intensificare. Cioè, se cambiamo solo questa cosa, e il resto me lo devo tenere, non è che sia tanto entusiasta. Diciamo che sono (molto) più radicale di così.
-
@PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob benaltrismo, no. Parlo della stessa cosa. E non intendo neanche diluire. Infatti non è che sia contrario a concentrarsi su temi specifici. Intendevo, al contrario, intensificare. Cioè, se cambiamo solo questa cosa, e il resto me lo devo tenere, non è che sia tanto entusiasta. Diciamo che sono (molto) più radicale di così.
@PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob te la metto cosi: invece che combattere il razzismo contro i neri, o contro gli islamici, o chi vuoi tu, maglio combattere il razzismo, no?
-
@PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob te la metto cosi: invece che combattere il razzismo contro i neri, o contro gli islamici, o chi vuoi tu, maglio combattere il razzismo, no?
@d10c4n3 @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
impossibile teorizzare di cambiare una cosa così profonda e radicata nella società immaginando che il resto rimanga immutato come se le cose fossero tutte slegate fra loro.
non è realistico e Non ha neanche molto senso secondo me.
qual è una forma che riterresti abbastanza rappresentativa ? -
@d10c4n3 @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
impossibile teorizzare di cambiare una cosa così profonda e radicata nella società immaginando che il resto rimanga immutato come se le cose fossero tutte slegate fra loro.
non è realistico e Non ha neanche molto senso secondo me.
qual è una forma che riterresti abbastanza rappresentativa ?@bbacc @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob esatto. Io l'ho detta girata, ma è la stessa cosa.
-
@bbacc @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob esatto. Io l'ho detta girata, ma è la stessa cosa.
@bbacc @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob la domanda non l'ho capita e non è detto che abbia a una risposta. In generale non sono certo contrario ad affrontare ogni tema su base specifica. Ogni problema ha le sue peculiarità. Dicevo solo che se non è iscritto in un quadro più ampia è poco più che cosmesi.
-
@bbacc @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob la domanda non l'ho capita e non è detto che abbia a una risposta. In generale non sono certo contrario ad affrontare ogni tema su base specifica. Ogni problema ha le sue peculiarità. Dicevo solo che se non è iscritto in un quadro più ampia è poco più che cosmesi.
@bbacc @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob magari esagero ma secondo me la teoria scolastica del merito e la lotta all differenza di genere in realtà fanno a cazzotti. Non penso che il merito metta sullo stesso piano maschi e femmine, penso che divida le persone in meritevoli e non meritevoli e che quindi alimenti la mentalità della discriminazione. Il primo esempio che mi è venuto.
-
@bbacc @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob magari esagero ma secondo me la teoria scolastica del merito e la lotta all differenza di genere in realtà fanno a cazzotti. Non penso che il merito metta sullo stesso piano maschi e femmine, penso che divida le persone in meritevoli e non meritevoli e che quindi alimenti la mentalità della discriminazione. Il primo esempio che mi è venuto.
@d10c4n3 @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
certo, se l'obiettivo non è veramente mettere le persone in condizione di avere il massimo delle possibilità ma solo adeguare le ragazze a degli standard produttivi , non è davvero lotta alla discriminazione di genere.
Aggiungo che la discriminazione di genere non vuol dire uomini Vs donne.
le donne possono, come dicevi, essere attive portatrici di discriminazioni a loro volta.
Quando si parla di sistema non si parla di tutti gli uomini e tutte le donne, è appunto un sistema.
Nei sistemi patriarcali spesso la madre del figlio maschio è la prima aguzzina nella nuora.
si parla di sistema originario non di tutti gli uomini e tutte le donne , nessuno sosterrebbe che le donne sono tutte vittime oppresse (sarei la prima a negare con forza)
1/2 -
@d10c4n3 @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
certo, se l'obiettivo non è veramente mettere le persone in condizione di avere il massimo delle possibilità ma solo adeguare le ragazze a degli standard produttivi , non è davvero lotta alla discriminazione di genere.
Aggiungo che la discriminazione di genere non vuol dire uomini Vs donne.
le donne possono, come dicevi, essere attive portatrici di discriminazioni a loro volta.
Quando si parla di sistema non si parla di tutti gli uomini e tutte le donne, è appunto un sistema.
Nei sistemi patriarcali spesso la madre del figlio maschio è la prima aguzzina nella nuora.
si parla di sistema originario non di tutti gli uomini e tutte le donne , nessuno sosterrebbe che le donne sono tutte vittime oppresse (sarei la prima a negare con forza)
1/2@d10c4n3 @PaoloParti @jones @adriananselmo @Lilithh @bluberrycookie @guiscardo @neurob
né che tutti gli uomini siano oppressori.
si parla di un sistema gerarchico che parte dalla dominazione dei corpi e dall'attribuzione di potere e controllo ad alcuni con il concetto di proprietà.l'emancipazionismo inteso come estensione del modello maschile alla donna non è lotta all'oppressione basata sul genere e su questo penso siamo tutti d'accordo, altrimenti saremmo qua a dire che Giorgia meloni è una campionessa di femminismo
2/2
-
undefined Micolcosta ha condiviso questa discussione