Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Una domanda per scrittori...

Una domanda per scrittori...

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
writerswritingfiction
8 Post 3 Autori 2 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
    [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
    [AF]2050
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Una domanda per scrittori... Leggendo il libro di Stephen King (On Writing) ho appena letto che in passato ha ricopiato (e anche modificato o esteso) alcuni testi.

    è vero che facendo un po' di pratica con il copywriting si può capire come gli autori scrivono i loro romanzi e la loro stile di scrittura?

    #Writers #writing #fiction

    Francesco Tonioloundefined scaglioundefined 2 Risposte Ultima Risposta
    • [AF]2050undefined [AF]2050

      Una domanda per scrittori... Leggendo il libro di Stephen King (On Writing) ho appena letto che in passato ha ricopiato (e anche modificato o esteso) alcuni testi.

      è vero che facendo un po' di pratica con il copywriting si può capire come gli autori scrivono i loro romanzi e la loro stile di scrittura?

      #Writers #writing #fiction

      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Toniolo
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @AleF2050 Il copywriting è lontanissimo dalla scrittura creativa. Un copywriter scrive per vendere, per cui ti interessa studiarlo se vuoi andare a scrivere sales pages, landing, email, post sui social e dintorni in cui pubblicizzi un prodotto o servizio. Nobilissima arte, ma non molto utile per la narrativa.

      [AF]2050undefined 2 Risposte Ultima Risposta
      • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

        @AleF2050 Il copywriting è lontanissimo dalla scrittura creativa. Un copywriter scrive per vendere, per cui ti interessa studiarlo se vuoi andare a scrivere sales pages, landing, email, post sui social e dintorni in cui pubblicizzi un prodotto o servizio. Nobilissima arte, ma non molto utile per la narrativa.

        [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
        [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
        [AF]2050
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @francescotoniolo Aw cazzo. Allora qual'è un decente esercizio da fare allora?

        Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • [AF]2050undefined [AF]2050

          @francescotoniolo Aw cazzo. Allora qual'è un decente esercizio da fare allora?

          Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Francesco Toniolo
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @AleF2050 Penso che riceverai risposte diversissime. Mia sorella scrive narrativa (ha vinto premio Amazon Storyteller l'anno scorso, tra un mesetto pubblica un altro libro con un importante editore nel suo campo). Lei ha studiato dei corsi di scrittura e ha fatto pratica con qualche racconto, ma ha iniziato quasi subito a lavorare al romanzo e poi ci ha fatto tanto editing insieme a un professionista.

          1 Risposta Ultima Risposta
          • [AF]2050undefined [AF]2050

            Una domanda per scrittori... Leggendo il libro di Stephen King (On Writing) ho appena letto che in passato ha ricopiato (e anche modificato o esteso) alcuni testi.

            è vero che facendo un po' di pratica con il copywriting si può capire come gli autori scrivono i loro romanzi e la loro stile di scrittura?

            #Writers #writing #fiction

            scaglioundefined Questo utente è esterno a questo forum
            scaglioundefined Questo utente è esterno a questo forum
            scaglio
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @AleF2050 penso che:

            • scrivere, scrivere, scrivere sia un inizio
            • RIscrivere, RIscrivere e RIscrivere (i propri pezzi) sia un altro buon esercizio
            • se vuoi farlo per vivere, allora ogni tanto un coach privato aiuta molto
            Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

              @AleF2050 Il copywriting è lontanissimo dalla scrittura creativa. Un copywriter scrive per vendere, per cui ti interessa studiarlo se vuoi andare a scrivere sales pages, landing, email, post sui social e dintorni in cui pubblicizzi un prodotto o servizio. Nobilissima arte, ma non molto utile per la narrativa.

              [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
              [AF]2050undefined Questo utente è esterno a questo forum
              [AF]2050
              scritto su ultima modifica di alef2050@livellosegreto.it
              #6

              @francescotoniolo Ho sbagliato termine, volevo dire copyworking: https://www.reddit.com/r/writing/comments/sdsk73/if_you_want_to_write_better_literally_copy/

              L'ho confuso per un'altra cosa che non centra niente

              Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • scaglioundefined scaglio

                @AleF2050 penso che:

                • scrivere, scrivere, scrivere sia un inizio
                • RIscrivere, RIscrivere e RIscrivere (i propri pezzi) sia un altro buon esercizio
                • se vuoi farlo per vivere, allora ogni tanto un coach privato aiuta molto
                Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Francesco Toniolo
                scritto su ultima modifica di
                #7

                @scaglio @AleF2050 Mi permetto di aggiungere: se vuoi farlo per vivere... non farlo. A meno che non scrivi manualistica tecnica o sei un drago del self publishing, forse ce la fa lo 0,1% a vivere di narrativa.

                1 Risposta Ultima Risposta
                • [AF]2050undefined [AF]2050

                  @francescotoniolo Ho sbagliato termine, volevo dire copyworking: https://www.reddit.com/r/writing/comments/sdsk73/if_you_want_to_write_better_literally_copy/

                  L'ho confuso per un'altra cosa che non centra niente

                  Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Francesco Toniolo
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @AleF2050 Ah ok, ora ha più senso. Per me è abbastanza inutile, è un consiglio che davano decine di anni fa, non l'ho più sentito. Studiati a fondo dei libri ben scritti, quello sì, ma copiarli non credo ti svolti la vita.

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti


                  • Accedi

                  • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                  • Primo post
                    Ultimo post