Il problema non era Charlie Kirk, il problema era che con dei discorsi ridicoli aveva "conquistato" tantissimi giovani che evidentemente o partivano già con la stessa visione del mondo, o non avevano strumenti culturali e cognitivi di base per difender...
-
Il problema non era Charlie Kirk, il problema era che con dei discorsi ridicoli aveva "conquistato" tantissimi giovani che evidentemente o partivano già con la stessa visione del mondo, o non avevano strumenti culturali e cognitivi di base per difendersi da questo genere di propaganda assolutista e semplicistica.
Morto un Charlie Kirk se ne fa un altro; il vuoto cosmico diffuso sopra cui può crescere qualsiasi ideologia basata su stati paranoidei è più difficile da riempire.
Vale anche per i vivi.
-
Il problema non era Charlie Kirk, il problema era che con dei discorsi ridicoli aveva "conquistato" tantissimi giovani che evidentemente o partivano già con la stessa visione del mondo, o non avevano strumenti culturali e cognitivi di base per difendersi da questo genere di propaganda assolutista e semplicistica.
Morto un Charlie Kirk se ne fa un altro; il vuoto cosmico diffuso sopra cui può crescere qualsiasi ideologia basata su stati paranoidei è più difficile da riempire.
Vale anche per i vivi.
@bbacc ho molto sconcerto a capire quanto poco la propaganda sia compresa non solo da "i giovani" ma un po' da tutti quanti.
La propaganda è assai efficace, usa gli stessi metodi del marketing e ti convince di tutto: persino che la tua stessa vita sia meno importante de "la patria".
È infatti importantissimo imparare a riconoscerla e davvero poche persone lo sanno fare.
-
@bbacc ho molto sconcerto a capire quanto poco la propaganda sia compresa non solo da "i giovani" ma un po' da tutti quanti.
La propaganda è assai efficace, usa gli stessi metodi del marketing e ti convince di tutto: persino che la tua stessa vita sia meno importante de "la patria".
È infatti importantissimo imparare a riconoscerla e davvero poche persone lo sanno fare.
@Dunpiteog certo, parlavo di giovani perché Charlie Kirk era associato più che altro alla propaganda in università, ma sicuramente riguarda tutte le età.
Diciamo che questo genere di propaganda spicciola basata sul "noi contro loro" secondo me è efficace solo se trova una persona che già la pensa così o che davvero si trova in condizione di aporia
-
undefined Leo ha condiviso questa discussione
-
@Dunpiteog certo, parlavo di giovani perché Charlie Kirk era associato più che altro alla propaganda in università, ma sicuramente riguarda tutte le età.
Diciamo che questo genere di propaganda spicciola basata sul "noi contro loro" secondo me è efficace solo se trova una persona che già la pensa così o che davvero si trova in condizione di aporia
@bbacc ma sai viviamo in una società guidata dai super ricchi (politici compresi) che mettono gli ultimi contro i penultimi già da abbondanti 40 anni.
Non è che è così difficile capire di cosa siano maggiormente convinte le nuove generazioni.
Valutare l'intera società come sbagliata e da modificare non è una azione innata. È innato, purtroppo, esattamente il contrario: allineati al gruppo o cambia gruppo.
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione