Dalle mie parti è andato a fuoco un bosco, quello di Monte Sara, si parla di almeno 500 ettari bruciati, io non ce la faccio più.
-
Dalle mie parti è andato a fuoco un bosco, quello di Monte Sara, si parla di almeno 500 ettari bruciati, io non ce la faccio più.
https://www.agrigentonotizie.it/cronaca/incendio-monte-sara-ribera-cattolica-26-agosto-2025.html
-
-
Dalle mie parti è andato a fuoco un bosco, quello di Monte Sara, si parla di almeno 500 ettari bruciati, io non ce la faccio più.
https://www.agrigentonotizie.it/cronaca/incendio-monte-sara-ribera-cattolica-26-agosto-2025.html
-
-
-
@pino
Dipende dal livello di impegno che vuoi assumerti! Diciamo che in mia esperienza non tutti sono disposti a fare nursing di alberi, ma se lo fai hai tutta la mia stima e ti posso dire che i carrubi sono facili-facili! @samatari2 potrà confermarti!Potrebbe anche succedere che ti dò una mano a piantarli personalmente, l'anno prossimo.
-
@pino
Dipende dal livello di impegno che vuoi assumerti! Diciamo che in mia esperienza non tutti sono disposti a fare nursing di alberi, ma se lo fai hai tutta la mia stima e ti posso dire che i carrubi sono facili-facili! @samatari2 potrà confermarti!Potrebbe anche succedere che ti dò una mano a piantarli personalmente, l'anno prossimo.
@malerba non so se ricordi (o se mi hai associato agli altri account che ho) ma l'anno scorso ne avevo fatti germinare una 30ina da seme ma poi, ahimè, qualcosa è andato storto e poi ho rinunciato, per cause un po' varie... Però quest'anno lo devo fare per forza, oltre ad adottare strategie contro il fuoco ancora più stringenti.
Per il Monte Sara (e tutto il resto che sta bruciando quotidianamente) mi credi che sto arrivando al punto di pensare che è fatica buttata? Quello che non brucia quest'anno brucerà l'anno prossimo a meno che non lo si protegga a dovere e ci vorrebbe uno squadrone di persone ben intenzionate per tutelare la natura e l'ambiente circostante
-
@malerba non so se ricordi (o se mi hai associato agli altri account che ho) ma l'anno scorso ne avevo fatti germinare una 30ina da seme ma poi, ahimè, qualcosa è andato storto e poi ho rinunciato, per cause un po' varie... Però quest'anno lo devo fare per forza, oltre ad adottare strategie contro il fuoco ancora più stringenti.
Per il Monte Sara (e tutto il resto che sta bruciando quotidianamente) mi credi che sto arrivando al punto di pensare che è fatica buttata? Quello che non brucia quest'anno brucerà l'anno prossimo a meno che non lo si protegga a dovere e ci vorrebbe uno squadrone di persone ben intenzionate per tutelare la natura e l'ambiente circostante
@pino
Ah sì, forse sono stato confuso dall'account multiplo. Certamente si fa sempre prima a distruggere che a creare, soprattutto con i tempi degli alberi. Ne sono consapevole e io stesso ne pago il prezzo nella mia attività, ma non ci si può fermare.Magari provare a coinvolgere qualche locale e fare comunità intorno a questi alberi può dare una mano.
Che tipo di strategie contro il fuoco avevi in mente?
@samatari2 @bbacc -
@pino
Ah sì, forse sono stato confuso dall'account multiplo. Certamente si fa sempre prima a distruggere che a creare, soprattutto con i tempi degli alberi. Ne sono consapevole e io stesso ne pago il prezzo nella mia attività, ma non ci si può fermare.Magari provare a coinvolgere qualche locale e fare comunità intorno a questi alberi può dare una mano.
Che tipo di strategie contro il fuoco avevi in mente?
@samatari2 @bbacc@malerba
- Che tipo di strategie contro il fuoco avevi in mente?Raddoppiare la dimensione delle linee taglia fuoco portandole almeno a 4 metri come prima cosa.. E in generale mantenere più pulito il terreno, specie nelle parti scoscese anche a costo di fare del pirodiserbo a fine inverno-inizio primavera. Credimi, mi son stufato di veder entrare il fuoco.
Per il discorso di unirmi insieme ad altre persone.. Il fatto è che tipo 2 anni fa la storia degli incendi era percepita come un'emergenza dopo che andò a fuoco mezza Palermo, Partinico, ecc (ricordate?). Ricordo assemblee ecc ecc e poi l'anno scorso incendi non ce ne furono, quest'anno la Sicilia ha il primato regionale ma a stento ne parlano e per noi ormai fa parte del paesaggio e questo è il vero problema.
-
undefined rag. Gustavino Bevilacqua ha condiviso questa discussione
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione