Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. I governi europei non possono varare sanzioni contro Israele perché hanno dato in ostaggio i propri asset alla cybersecurity israeliana

I governi europei non possono varare sanzioni contro Israele perché hanno dato in ostaggio i propri asset alla cybersecurity israeliana

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
4 Post 3 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Informa Pirata
    scritto su ultima modifica di
    #1

    I governi europei non possono varare sanzioni contro Israele perché hanno dato in ostaggio i propri asset alla cybersecurity israeliana

    Siamo oltre l’estremismo sionista più radicale: Israele è ormai uno stato-mafia, uno stato terrorista. Prepara una trappola e agisce come un killer verso chiunque, finge di negoziare e poi uccide i negoziatori. Non ha e non riconosce limiti: il diritto internazionale ormai per Tel Aviv è una nota a piè di pagina da ignorare con fastidio. Ricordiamolo adesso, in ogni momento, con la Flotilla diretta verso la Palestina.
    LOGICA mafiosa, per altro, che Israele applica all’Europa. Dopo 19 round di sanzioni alla Russia, l’Europa e l’Italia non riescono a vararne neppure una contro Israele. È evidente che sono ricattati da Israele e dagli Stati uniti. Il governo italiano trema come una foglia perché gli apparati di sicurezza israeliani e americani ne limitano la sovranità e hanno la chiave della nostra cybersecurity.

    Alberto Negri su @ilmanifesto

    https://t.co/22rYeERNcs

    @politica

    Dummy-X 🇮🇹undefined 1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • Informa Pirataundefined Informa Pirata

      I governi europei non possono varare sanzioni contro Israele perché hanno dato in ostaggio i propri asset alla cybersecurity israeliana

      Siamo oltre l’estremismo sionista più radicale: Israele è ormai uno stato-mafia, uno stato terrorista. Prepara una trappola e agisce come un killer verso chiunque, finge di negoziare e poi uccide i negoziatori. Non ha e non riconosce limiti: il diritto internazionale ormai per Tel Aviv è una nota a piè di pagina da ignorare con fastidio. Ricordiamolo adesso, in ogni momento, con la Flotilla diretta verso la Palestina.
      LOGICA mafiosa, per altro, che Israele applica all’Europa. Dopo 19 round di sanzioni alla Russia, l’Europa e l’Italia non riescono a vararne neppure una contro Israele. È evidente che sono ricattati da Israele e dagli Stati uniti. Il governo italiano trema come una foglia perché gli apparati di sicurezza israeliani e americani ne limitano la sovranità e hanno la chiave della nostra cybersecurity.

      Alberto Negri su @ilmanifesto

      https://t.co/22rYeERNcs

      @politica

      Dummy-X 🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Dummy-X 🇮🇹undefined Questo utente è esterno a questo forum
      Dummy-X 🇮🇹
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @informapirata @politica @ilmanifesto furbissimo affidarsi ad altri Stati per la cybersecurity

      Informa Pirataundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      1
      • Dummy-X 🇮🇹undefined Dummy-X 🇮🇹

        @informapirata @politica @ilmanifesto furbissimo affidarsi ad altri Stati per la cybersecurity

        Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Informa Pirata
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @selectallfromdual non è sbagliato affidarsi ad altri Stati se dispongono di prodotti migliori, soprattutto quando si tratta di stati alleati. Quello che non è possibile però è legarsi mani e piedi a fornitori che sono estensioni dello stesso stato per servizi strategici dal punto di vista della sovranità nazionale


        @ilmanifesto

        Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione
        • Informa Pirataundefined Informa Pirata

          @selectallfromdual non è sbagliato affidarsi ad altri Stati se dispongono di prodotti migliori, soprattutto quando si tratta di stati alleati. Quello che non è possibile però è legarsi mani e piedi a fornitori che sono estensioni dello stesso stato per servizi strategici dal punto di vista della sovranità nazionale


          @ilmanifesto

          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Andre123 :tux: :gnu:
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @informapirata @selectallfromdual @ilmanifesto hai ragione, ma temo che ormai *dovrebbe* esser chiaro che cybersecurity, sistemi informatici, cloud ecc (per non parlare dei sistemi che governano servizi come acque , traffico, aeroporti , ospedali ecc) dovrebbero esser Made in EU e saldamente in mano europee. Quanto ancora vogliamo essere alla mercè di cyber criminali, hacker di stato, mafie di stato ecc ?

          1 Risposta Ultima Risposta
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti


          • Accedi

          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
          • Primo post
            Ultimo post