@francescotoniolo ah allora come non detto, sui risultati invece la mia percezione è molto simile a quella di @Yaku , infatti mi sono tolto da quasi tutto, il fatto è che i social hanno aumentato a dismisura il numero di coloro che praticano self marketing o proprio di se stessi o delle loro attività artistiche o imprenditoriali etc etc
quindi si è un po’ tuttə delle gocce nel mare, a meno di non possedere le tecniche comunicative che insegni tu ma secondo me è casuale comunque.
fra i miei colleghi è diffusa la credenza che se ti promuovi su Facebook poi ə studentə si iscrivono al tuo corso ma se vai a vedere i dati le iscrizioni dipendono da molti fattori anche casuali e cambiano di anno in anno, io quindi non faccio nulla, non è un mio problema anche se tentano di farmelo credere, facendo passare studentə di una istituzione pubblica per clienti

ciccillo@jazztodon.com
@ciccillo@jazztodon.com
Post
-
Domanda molto da Livellosegreto: è *davvero* possibile abbandonare i social, se si è liberi professionisti? -
Domanda molto da Livellosegreto: è *davvero* possibile abbandonare i social, se si è liberi professionisti?visto che già ci insegni prenditi un posto fisso in qualche università e molla la libera professione, così a quel punto i social non ti serviranno più a nulla e non dovrai stressarti coi competitor e i followers etc etc.
oppure se invece ti piace restare free lance allora come dice @Yaku non ci sta niente a fare, i social te li devi becca'!
è il marketing, bellezza!