Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. General Discussion
  4. Domanda molto da Livellosegreto: è *davvero* possibile abbandonare i social, se si è liberi professionisti?

Domanda molto da Livellosegreto: è *davvero* possibile abbandonare i social, se si è liberi professionisti?

Pianificato Fissato Bloccato Spostato General Discussion
53 Post 17 Autori 79 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

    @Ricciotto Eh appunto, la domanda nasceva proprio da lì. Piaccia o non piaccia, per tante attività (anche di persone che conosco) di strade diverse non ne vedo. Non nell'immediato. Per cui mi chiedevo se qualcuno aveva una prospettiva differente, che non avevo considerato

    Ricciottoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Ricciottoundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Ricciotto
    scritto su ultima modifica di
    #41

    @francescotoniolo forse il primo passo potrebbe essere creare (e curare) una piccola comunità lontana dalle dinamiche dei social. Poi, le varie comunità possono iniziare a interagire e collaborare. Non è nulla di immediato, ma è un inizio.

    Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Ricciottoundefined Ricciotto

      @francescotoniolo forse il primo passo potrebbe essere creare (e curare) una piccola comunità lontana dalle dinamiche dei social. Poi, le varie comunità possono iniziare a interagire e collaborare. Non è nulla di immediato, ma è un inizio.

      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Toniolo
      scritto su ultima modifica di
      #42

      @Ricciotto Guarda, io ho pure messo in piedi con due miei ex tesisti Cotoletta8Bit, che è pure un evento fisico di ritrovo per appassionati di indie gaming.
      Per cui l'idea della comunità mi piace. Però è appunto una cosa che faccio perché ho a cuore il mondo del gaming e perché mi fa piacere che ci siano più eventi.
      Prime due edizioni abbiamo messo soldi di tasca nostra. Non mi aiuta a pagar le tasse al nostro amato stato.
      Poi magari fra anni sarà tutto diverso. Per il momento...

      Palinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

        @Ricciotto Guarda, io ho pure messo in piedi con due miei ex tesisti Cotoletta8Bit, che è pure un evento fisico di ritrovo per appassionati di indie gaming.
        Per cui l'idea della comunità mi piace. Però è appunto una cosa che faccio perché ho a cuore il mondo del gaming e perché mi fa piacere che ci siano più eventi.
        Prime due edizioni abbiamo messo soldi di tasca nostra. Non mi aiuta a pagar le tasse al nostro amato stato.
        Poi magari fra anni sarà tutto diverso. Per il momento...

        Palinundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Palinundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Palin
        scritto su ultima modifica di
        #43

        @francescotoniolo @Ricciotto l'uso improprio dei social come piattaforma omnia per raggiungere il pubblico (così come whatsapp per il messaging in Italia) è un cane che si morde la coda, se c'è moltissima gente che lo usa e non usa altro diventa lo standard de facto che penalizza gli altri e chi non vorrebbe cadere nelle meccaniche tossiche.

        1 Risposta Ultima Risposta
        • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

          Non so, mi rendo conto che sia una sorta di quesito "esistenziale" che forse non ha neanche risposta, uscendo da casi specifici, ma me lo chiedevo ripensando a certi messaggi letti qui su LS.

          LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
          LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
          LaVi
          scritto su ultima modifica di
          #44

          @francescotoniolo parto subito dicendo che io NON sono una libera professionista, ma che quando era arrivata la moda di fessbuk in Italia me ne ero tenuta alla larga proprio perché lo vedevo come potenziale vetrina pubblicitaria per professionisti vari. Insomma: se uno di mestiere fa l'idraulico o alleva chihuahua, fa bene a pubblicare foto e contenuti per ampliare il proprio bacino di potenziali clienti. Capisco meno la "fiera delle vanità" venuta subito dopo, con gente che deve mostrare abiti,

          LaViundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • LaViundefined LaVi

            @francescotoniolo parto subito dicendo che io NON sono una libera professionista, ma che quando era arrivata la moda di fessbuk in Italia me ne ero tenuta alla larga proprio perché lo vedevo come potenziale vetrina pubblicitaria per professionisti vari. Insomma: se uno di mestiere fa l'idraulico o alleva chihuahua, fa bene a pubblicare foto e contenuti per ampliare il proprio bacino di potenziali clienti. Capisco meno la "fiera delle vanità" venuta subito dopo, con gente che deve mostrare abiti,

            LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
            LaViundefined Questo utente è esterno a questo forum
            LaVi
            scritto su ultima modifica di
            #45

            viaggi, automobili eccetera. Personalmente trovo che i social "normali" siano scaduti tantissimo, fino ad arrivare a quell'abisso di umane idiozie che è TikTok, e non sono iscritta a nessuno di loro, ma forse per fini commerciali possono ancora avere un senso.

            @francescotoniolo

            Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • LaViundefined LaVi

              viaggi, automobili eccetera. Personalmente trovo che i social "normali" siano scaduti tantissimo, fino ad arrivare a quell'abisso di umane idiozie che è TikTok, e non sono iscritta a nessuno di loro, ma forse per fini commerciali possono ancora avere un senso.

              @francescotoniolo

              Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Francesco Toniolo
              scritto su ultima modifica di
              #46

              @LaVi Guardare i post altrui fa solo incrudelire. Motivo per cui ho brasato il feed: se entro sui social non vedo post, a meno che non sia io a cercare pagine apposite. Ma per tanti lavori è molto utile. Fondamentale, a volte.

              1 Risposta Ultima Risposta
              • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                @Yaku Ciao e grazie mille, felice che abbiate potuto trovare più tempo per voi e conferma che con attività locali stai bene anche senza. Continuo a chiedermi se sia sempre possibile per chi ha clientela nazionale (o internazionale).

                OpenSoul ✅undefined Questo utente è esterno a questo forum
                OpenSoul ✅undefined Questo utente è esterno a questo forum
                OpenSoul ✅
                scritto su ultima modifica di
                #47

                @francescotoniolo

                Io faccio il libero professionista, e in più ho un'azienda (mi occupo di rinnovabili, quindi fotovoltaico, pdc, etc etc) e ti posso dire, per la mia personale esperienza, nel mio ambito e zona almeno, usare i social di bigg e meta per fare advertising, confermo che si prendono molto più di quello che ti chiedono in termini di soldi, tempo,.lockin, etc etc
                Continuiamo a usarli purtroppo, ma davvero se faccio benchmark su di me/noi è un drenaggio di soldi

                @Yaku

                1 Risposta Ultima Risposta
                1
                • Yaku 🐗undefined Yaku 🐗 ha condiviso questa discussione
                • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                  Domanda molto da Livellosegreto: è *davvero* possibile abbandonare i social, se si è liberi professionisti?
                  Elaboro in un po' di punti.
                  1. Non intendo dire "lascio indietro il social X o Y". Intendo proprio togliersi da tutti quelli "tradizionali"
                  2. è verissimo che basta mezzo secondo per finire in una trappola in cui lavori gratis per l'algoritmo sperando in un ritorno che non c'è, ma... esiste alternativa? Per me "sì" ma è un "sì" che richiede comunque quei social o almeno alcuni CONTINUA

                  Zughyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Zughyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Zughy
                  scritto su ultima modifica di
                  #48

                  @francescotoniolo libero professionista, non ho mezzo social proprietario da almeno 4 anni. È possibile 😄

                  Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Zughyundefined Zughy

                    @francescotoniolo libero professionista, non ho mezzo social proprietario da almeno 4 anni. È possibile 😄

                    Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Francesco Toniolo
                    scritto su ultima modifica di
                    #49

                    @zughy Buon per te! Settore, se posso chiedere?

                    Zughyundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                      @zughy Buon per te! Settore, se posso chiedere?

                      Zughyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Zughyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Zughy
                      scritto su ultima modifica di
                      #50

                      @francescotoniolo iniziato come illustratore, poi nel tempo ho aggiunto consulenza informatica (videogiochi) e infine insegnamento/formazione

                      Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      • Zughyundefined Zughy

                        @francescotoniolo iniziato come illustratore, poi nel tempo ho aggiunto consulenza informatica (videogiochi) e infine insegnamento/formazione

                        Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Francesco Toniolo
                        scritto su ultima modifica di
                        #51

                        @zughy Ah ecco, mi ricordavo la parte di formazione ma non sapevo se fosse l'attività primaria o un extra

                        1 Risposta Ultima Risposta
                        • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

                          Non so, mi rendo conto che sia una sorta di quesito "esistenziale" che forse non ha neanche risposta, uscendo da casi specifici, ma me lo chiedevo ripensando a certi messaggi letti qui su LS.

                          spettinatoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          spettinatoundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          spettinato
                          scritto su ultima modifica di
                          #52

                          @francescotoniolo per allargare la prospettiva ribalto la tua domanda in: "è davvero così difficile investire tempo e risorse *anche* fuori da certi social, se si è liberi professionisti?" Non lo è per te che mi pare curi con sapienza ogni tuo canale di comunicazione ma forse lo è per molti altri che investono *solo* in una direzione ma se è vero che "molto pubblico" lo si trova su "certe piazze" è anche vero che "un certo pubblico" è disposto a muoversi altrove se ha un buon motivo per farlo.

                          Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                          • spettinatoundefined spettinato

                            @francescotoniolo per allargare la prospettiva ribalto la tua domanda in: "è davvero così difficile investire tempo e risorse *anche* fuori da certi social, se si è liberi professionisti?" Non lo è per te che mi pare curi con sapienza ogni tuo canale di comunicazione ma forse lo è per molti altri che investono *solo* in una direzione ma se è vero che "molto pubblico" lo si trova su "certe piazze" è anche vero che "un certo pubblico" è disposto a muoversi altrove se ha un buon motivo per farlo.

                            Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Francesco Toniolo
                            scritto su ultima modifica di
                            #53

                            @luther Giusta osservazione. Direi anche in linea col fatto che ormai i pubblici sono oltremodo frammentati per cui può essere necessario andare a raggiungerli in vari modi. D'altra parte, da qualche parte bisogna mantenere un certo focus. Es. mio personale, ho provato ad aprire TikTok ma non ci sto dietro, ho già veramente troppe cose da fare, i reel mi pesano e ha priorità bassissima. Dovessi trovare una persona che mi monta dei reel magari lo riprendo.

                            1 Risposta Ultima Risposta
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti


                            • Accedi

                            • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                            • Primo post
                              Ultimo post