Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Collassa

Forum Federato

Di Piero Bosio
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. La Comunità Papa Giovanni XXIII dove ho svolto il mio servizio civile alternativo, celebra 50 anni di Obiezione e impegno per la Pace.

La Comunità Papa Giovanni XXIII dove ho svolto il mio servizio civile alternativo, celebra 50 anni di Obiezione e impegno per la Pace.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
2 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Questo utente è esterno a questo forum
    Carlo Gubitosa :nonviolenza:
    scritto su ultima modifica di
    #1

    La Comunità Papa Giovanni XXIII dove ho svolto il mio servizio civile alternativo, celebra 50 anni di Obiezione e impegno per la Pace.

    Il 13 maggio 1975 l’associazione siglava la Convenzione con il Ministero della Difesa, aprendo le porte delle proprie case famiglia agli Obiettori di Coscienza al servizio militare.

    https://50anni.apg23.org/

    Guido Dottiundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Carlo Gubitosa :nonviolenza:undefined Carlo Gubitosa :nonviolenza:

      La Comunità Papa Giovanni XXIII dove ho svolto il mio servizio civile alternativo, celebra 50 anni di Obiezione e impegno per la Pace.

      Il 13 maggio 1975 l’associazione siglava la Convenzione con il Ministero della Difesa, aprendo le porte delle proprie case famiglia agli Obiettori di Coscienza al servizio militare.

      https://50anni.apg23.org/

      Guido Dottiundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Guido Dottiundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Guido Dotti
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @gubi 5 mesi dopo, il 14 ottobre 1975, inoltravo la mia domanda di obiezione di coscienza al servizio militare e dal 10 agosto 1976 al 10 maggio 1978 (il giorno dopo il ritrovamento del corpo di Aldo Moro) svolgevo il mio servizio civile c/o il Comune di Chiaverano (TO) nei servizi sociali (assistenza anziani e dimessi da O.P.).

      Perché dire no alle armi e alla guerra significa anche dire sì alla cura come via per la pace.

      1 Risposta Ultima Risposta
      Rispondi
      • Topic risposta
      Effettua l'accesso per rispondere
      • Da Vecchi a Nuovi
      • Da Nuovi a Vecchi
      • Più Voti


      • Accedi

      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
      • Primo post
        Ultimo post