Salta al contenuto
0
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
  • Categorie
  • Recenti
  • Tag
  • Popolare
  • Mondo
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa
Golfo di Andora in Liguria

Piero Bosio NodeBB Forum

  1. Home
  2. Senza categoria
  3. Grazie per tutte le risposte sul dove acquistare il libro.

Grazie per tutte le risposte sul dove acquistare il libro.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
6 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Francesco Toniolo
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Grazie per tutte le risposte sul dove acquistare il libro. Vi dico anche la mia, casomai di interesse.
    Quando possibile, da chi lo ha scritto. è l'unico modo per far sì che abbia qualche soldino.
    Acquistando in gran parte delle librerie, una fetta consistente va al distributore, che peraltro è quasi un monopolio.
    Poi c'è percentuale libreria.
    Poi c'è percentuale CE.
    Chi ha scritto il libro prende il 5-8%.
    CONTINUA

    Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

      Grazie per tutte le risposte sul dove acquistare il libro. Vi dico anche la mia, casomai di interesse.
      Quando possibile, da chi lo ha scritto. è l'unico modo per far sì che abbia qualche soldino.
      Acquistando in gran parte delle librerie, una fetta consistente va al distributore, che peraltro è quasi un monopolio.
      Poi c'è percentuale libreria.
      Poi c'è percentuale CE.
      Chi ha scritto il libro prende il 5-8%.
      CONTINUA

      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Francesco Toniolo
      scritto su ultima modifica di
      #2

      Penso che il fatto di aver pubblicato un sacco di libri (sia in self sia con case editrici) mi porti spontaneamente in questa direzione. Da autore, compro i libri dalle CE (di solito li puoi acquistare col 40-50% di sconto) e vado a rivenderli. è uno sbatti aggiuntivo ma quintuplico il mio guadagno. E conosco tante persone che fanno fiere, so che è uno sbatti assurdo e per questo ci tengo a supportarle direttamente, quando mi è possibile.

      Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

        Penso che il fatto di aver pubblicato un sacco di libri (sia in self sia con case editrici) mi porti spontaneamente in questa direzione. Da autore, compro i libri dalle CE (di solito li puoi acquistare col 40-50% di sconto) e vado a rivenderli. è uno sbatti aggiuntivo ma quintuplico il mio guadagno. E conosco tante persone che fanno fiere, so che è uno sbatti assurdo e per questo ci tengo a supportarle direttamente, quando mi è possibile.

        Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Francesco Toniolo
        scritto su ultima modifica di
        #3

        Il distributore è l'unico che guadagna sempre, mobilitando una serie di libri anche che rimangono invenduti (cioè la stragrande maggioranza, purtroppo).
        E aggiungo che quell'enorme mobilitazione di libri rimbalzati più volte tra librerie e CE probabilmente è anche poco "green". Ancor meno che farsi spedire direttamente il libro forse, perché nella filiera "tradizionale" un singolo libro fa spesso multipli viaggi

        The Kimchi Demonundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        0
        • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

          Il distributore è l'unico che guadagna sempre, mobilitando una serie di libri anche che rimangono invenduti (cioè la stragrande maggioranza, purtroppo).
          E aggiungo che quell'enorme mobilitazione di libri rimbalzati più volte tra librerie e CE probabilmente è anche poco "green". Ancor meno che farsi spedire direttamente il libro forse, perché nella filiera "tradizionale" un singolo libro fa spesso multipli viaggi

          The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
          The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
          The Kimchi Demon
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @francescotoniolo mi sembra che questo sia il vero grande svantaggio dei supporto fisico in questa epoca storica. Anche perché purtroppo se capita una volta nella vita di poter incontrare l'autore di persona, in un momento in cui sta vendendo dei libri e se ne vuole comprare qualcuno che ancora non si ha, è già un tris di condizioni difficile da replicare.
          Non so sinceramente come si possa migliorare le condizioni, forse cambiando per legge il dividendo dei guadagni?

          Francesco Tonioloundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          0
          • The Kimchi Demonundefined The Kimchi Demon

            @francescotoniolo mi sembra che questo sia il vero grande svantaggio dei supporto fisico in questa epoca storica. Anche perché purtroppo se capita una volta nella vita di poter incontrare l'autore di persona, in un momento in cui sta vendendo dei libri e se ne vuole comprare qualcuno che ancora non si ha, è già un tris di condizioni difficile da replicare.
            Non so sinceramente come si possa migliorare le condizioni, forse cambiando per legge il dividendo dei guadagni?

            Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Francesco Tonioloundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Francesco Toniolo
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @Donutsaurus La legge non lo farebbe mai. Il guadagno delle CE è già sottoterra, per cui le annienti se le obblighi a dare percentuali più alte da contratto. Se abbassi la percentuale delle librerie... ammazzi le librerie.
            L'unica cosa sarebbe riuscire a ridistribuire quel 30-40% che si pappa la distribuzione.
            Ma dovresti rivedere tutto il modello distributivo. E forse a quel punto ammazzi di nuovo le librerie.

            The Kimchi Demonundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            0
            • Francesco Tonioloundefined Francesco Toniolo

              @Donutsaurus La legge non lo farebbe mai. Il guadagno delle CE è già sottoterra, per cui le annienti se le obblighi a dare percentuali più alte da contratto. Se abbassi la percentuale delle librerie... ammazzi le librerie.
              L'unica cosa sarebbe riuscire a ridistribuire quel 30-40% che si pappa la distribuzione.
              Ma dovresti rivedere tutto il modello distributivo. E forse a quel punto ammazzi di nuovo le librerie.

              The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
              The Kimchi Demonundefined Questo utente è esterno a questo forum
              The Kimchi Demon
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @francescotoniolo che disastro, non se ne viene fuori in pratica.

              1 Risposta Ultima Risposta
              0
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti


              • Accedi

              • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
              Powered by NodeBB Contributors
              • Primo post
                Ultimo post